Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate marmotte | ||
![]() bacini marmottosi |
Informazioni di base |
La parola marmotte è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: mar-mòt-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con marmotte per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Che cosa diranno i monaci? — pensò, sbadigliando come un orso. — Che i loro letti sono molto soffici o che i figli del cielo amano dormire come le marmotte? E Fedoro? — Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): La padrona aveva intanto preparato una vasta cena e Nord invitò loro tre coi capi della sua guardia. Nord disse: - Cessiamo di fare gli uomini, ora e per lungo tempo faremo le marmotte. è bestiale, rapidamente logorante, ma necessario. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Erano tane di cani di prateria, animali bizzarri ed anche molto interessanti, che vivono come le marmotte delle alte montagne dell'Europa, ma amano radunarsi sempre in gran numero, quasi a formare delle vere repubbliche. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marmotte |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: margotte, marmitte, marmotta. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: marò, marte, mare, mamo, matte, mate, arme, arte, atte, rotte, rote. |
Parole contenute in "marmotte" |
armo, marmo. Contenute all'inverso: ram, etto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marmotte" si può ottenere dalle seguenti coppie: marmore/rette. |
Lucchetti Alterni |
Usando "marmotte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rette = marmore; marmottaccia * = tacciate; * inie = marmottini; * tacciate = marmottaccia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: marmorizziate, marmorizzino, marmorizzò, marmorizzo, marmotta, marmottacce, marmottaccia « marmotte » marmottina, marmottine, marmottini, marmottino, marna, marnare, marnatura |
Parole di otto lettere: marmorei, marmoreo, marmotta « marmotte » marocche, maronita, maronite |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): charlotte, merlotte, sanculotte, roulotte, autoroulotte, bergamotte, ciarmotte « marmotte (ettomram) » notte, canotte, pacchianotte, anzianotte, buonanotte, paesanotte, stanotte |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |