Informazioni di base |
La parola maritino è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ma-ri-tì-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con maritino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): — A me non me ne importa che si maritino. Io voglio la roba mia. Ma del resto non me ne importa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maritino |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: marinino, maritini, meritino. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: martino. Altri scarti con resto non consecutivo: marito, marino, mario, marò, mano, miti, mito, mino, arino, arti, arto, arno, rito. |
Parole contenute in "maritino" |
ari, mari, riti, tino, mariti. Contenute all'inverso: ira, ram, tir, tira. |
Incastri |
Si può ottenere da mano e riti (MAritiNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maritino" si può ottenere dalle seguenti coppie: mat/tritino, marinare/naretino, marino/notino. |
Usando "maritino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ritma * = ritritino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "maritino" si può ottenere dalle seguenti coppie: mari/irritino, marmi/imitino, marinella/allentino, marittimi/imitino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "maritino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ritritino * = ritma; * notino = marino; * naretino = marinare. |
Sciarade e composizione |
"maritino" è formata da: mari+tino. |
Sciarade incatenate |
La parola "maritino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mariti+tino. |
Intarsi e sciarade alterne |
"maritino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: miti/arno, mino/arti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le dolci metà dei maritini, Rende più gustosi i maritozzi romani, Quella Marittima è in Romagna, Ci sono anche le Marittime, È un sinonimo di maritarsi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Maritino - [G.M.] S. m. Dim. di MARITO, sovente in senso vezzegg. Maritino mio caro, Maritino mio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: maritarti, maritata, maritate, maritati, maritato, mariti, maritini « maritino » marito, maritone, maritoni, maritozzi, maritozzo, marittima, marittime |
Parole di otto lettere: maritati, maritato, maritini « maritino » maritone, maritoni, marmista |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): crepitino, strepitino, precipitino, scalpitino, palpitino, compitino, ospitino « maritino (onitiram) » ipocritino, meritino, strameritino, demeritino, irritino, tritino, ritritino |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |