Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola manganese è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con manganese per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Gli occhi di Gavina non si fermavano in basso: guardavano l'orizzonte, del cui splendore parevano soffusi. Montagne di granito e di calcare, e più in là di schisto e di manganese, cerulee e rosee al mattino, rosse e violacee al tramonto, velate di vapori cinerei in quell'ora calda del meriggio, chiudevano l'orizzonte come ciclopiche muraglie in rovina. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manganese |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: manganesi, manganose. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: maga, magne, mese, anse, agnese, nane. |
Parole contenute in "manganese" |
manga. Contenute all'inverso: gnam. |
Lucchetti |
Usando "manganese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sella = manganella; * selli = manganelli; * sello = manganello; * sellai = manganellai; * sellano = manganellano; * sellare = manganellare; * sellata = manganellata; * sellate = manganellate; * sellati = manganellati; * sellato = manganellato; * sellava = manganellava; * sellavi = manganellavi; * sellavo = manganellavo; * sellerà = manganellerà; * sellerò = manganellerò; * sellino = manganellino; * sellammo = manganellammo; * sellando = manganellando; * sellante = manganellante; * sellasse = manganellasse; ... |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Grosso bastone, manganello, Non mangerebbe per non spendere, Bacche violacee mangerecce, Semi mangerecci dei pini, Ottimo fungo mangereccio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Manganese - Metallo fragile, d’un bianco lucente nella sua frattura, ma tuttora pochissimo conosciuto, perchè è tanto ritroso e difficile a purificarsi interamente da ogni sostanza estranea, che sino adesso se ne sono ottenute solo piccolissime quantità. L’esistenza del manganese, della quale ebbe idea Croastedt nel 1756, fu annunziata da Gahn nel 1770. Il pirossido di questo metallo, ch’è molto comune, era stato confuso con le miniere di ferro. Scheele dimostrò nel 1771 che quest’ossido conteneva un metallo particolare difficilissimo a ridursi, e verso il 1774 Gahn ne ottenne per la prima volta una culatta. Lo s’impiega nella fabbricazione del cloro ed in quella dei cloruri. È molto sparso nella natura; è di grande uso per le arti, e specialmente nelle fabbriche di vetrami, majolica e porcellane. Le dissoluzioni di solfato e di muriato di manganese si adoprano alla fattura delle tele dipinte per farne certi colori a cui si è dato in Francia il nome di Solitaires. S’impiega pure l’ossido per comporre il Camaleonte minerale. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Manganese - S. m. (Metall.) [Sel.] Si dà questo nome tanto ad un metallo speciale avente somiglianze chimiche col ferro, quanto ad un minerale bruno, che si usa per l'estrazione dell'ossigeno, e che è perossido del manganese metallico. – Il Manganese metallico è di estrazione difficile per la forte affinità che possiede verso l'ossigeno, e non si adopera nelle arti. [Cont.] Stat. Gab. Siena. Manganese da bicchieri della soma sol. sedici. = Neri Art. Vetr. 1. 13. (Mt.) Abbiasi manganese del Piemonte, che questo è il meglio di tutti i manganesi che oggi sieno in notizia nell'arte vetraria. E 6. 105. Piglierai libbre sei di materia che fa gli smalti, e once tre di gruma di botte di vino rosso, e denari tre di manganese preparato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: manganellerò, manganelli, manganelliamo, manganelliate, manganellino, manganellò, manganello « manganese » manganesi, manganesifera, manganesifere, manganesiferi, manganesifero, manganica, manganiche |
Parole di nove lettere: maneggiai, maneggino, manganare « manganese » manganesi, manganica, manganici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eschimese, esquimese, libanese, albanese, danese, campidanese, sudanese « manganese (esenagnam) » luganese, ghanese, milanese, ercolanese, trapanese, tranese, sanese |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |