Informazioni di base |
La parola mammina è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: emme (tre). Divisione in sillabe: mam-mì-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mammina per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Documenti Umani di Federico De Roberto (1888): — Hanno portato questo per te — e la piccola miniatura di donna non levava gli occhi curiosi di dosso a Paolo Dinolfi. — E dice la mammina che lei è pronta per andar fuori…. — Prega la mammina di andar sola per oggi — rispose l'ingegnere, dopo aver dato un'occhiata alle carte. — Ho qui un bel da fare. Tu le terrai buona compagnia. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Povera cara mammina! Ella si mostrò dapprincipio come tenuta tra due, tra la paura e la speranza. Non sapeva affidarsi a questa, indovinando che il dispetto mi spingeva, ma sentivo d'altra parte che la paura in lei era pur cagionata dalla speranza fino a quel momento segreta e quasi incosciente di non perdermi; e perciò, dando io ora a questa sua speranza alimento co' miei nuovi modi risoluti, non sapeva neanche cedere del tutto alla paura. Il trionfo di Lulù di Matilde Serao (1919): — Cara, con questi assiomi! Suvvia; lasciamo fare al tempo; forse regolerà egli le nostre faccende. Ciò non toglie che tu sia una pazzerella. — Ed una capricciosetta... — Una testa senza giudizio... — Ed un cervellino bisbetico. Sono tutto quello che vuoi, fammi la predica, me la merito. Andiamo: non hai nulla di dire? Io attendo. — Dammi un bacio e va a letto. Buona sera, bambina. — Grazie, mammina. Buona sera. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mammina |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cammina, mammana, mammine, mammona. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cammini, cammino, camminò, jamming. Con il cambio di doppia si ha: mattina. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ammina. Altri scarti con resto non consecutivo: mamma, mami, maia. |
Parole contenute in "mammina" |
mina, ammina. Contenute all'inverso: ani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mammina" si può ottenere dalle seguenti coppie: madia/diammina, mafia/fiammina, mago/gommina, mammole/oleina, mammismi/smina, mammista/stana. |
Usando "mammina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coma * = commina; gema * = gemmina; ricama * = ricammina. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mammina" si può ottenere dalle seguenti coppie: mammut/tuinà. |
Usando "mammina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anione = mammone; * anioni = mammoni. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mammina" si può ottenere dalle seguenti coppie: imam/minai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mammina" si può ottenere dalle seguenti coppie: mami/minai, ama/ammina, ricama/ricammina, gema/gemmina, coma/commina. |
Usando "mammina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gommina = mago; * oleina = mammole; * stana = mammista. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le fanno dondolare le mammine, Piccoli mammiferi africani detti anche procavie, C'è la mammola e quella del pensiero, Uno come Mammolo, L'elettricista la chiama anche mammut. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Mammina - [T.] S. f. Dim. di MAMMA, segnatam. nel ling. infantile. Ma anco di Madre giovane e gentile, fra celia e affetto. Lat. matercula. Mammula in un'Iscr. lat. la nonna. Da Madre non si può in it. fare vezzeggiativo. Sacch. Rim. (Mt.) Quel figliuol nostro S'è fatto pur cattivo!… Oh m'intasca, mammina; il frutto è vostro. Aret. Rag. Io voglio, mammina cara, mammina d'oro,… |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mammette, mammifera, mammifere, mammiferi, mammifero, mammillare, mammillari « mammina » mammine, mammismi, mammismo, mammista, mammiste, mammisti, mammografia |
Parole di sette lettere: mammana, mammane, mammari « mammina » mammine, mammola, mammole |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): poliammina, melammina, fenilammina, isopropilammina, metilammina, naftilammina, catecolammina « mammina (animmam) » dopammina, glutammina, femmina, superfemmina, gemmina, commina, gommina |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |