Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Wikipedia |
Foto taggate mammiferi | ||
![]() Cuccioli | ![]() Delfini | ![]() Foto 1455346001 |
Informazioni di base |
La parola mammiferi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: emme (tre). Divisione in sillabe: mam-mì-fe-ri. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mammiferi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Mastro Turturro, se lei fosse uno xenobiolgo esperto saprebbe che questo tipo di paragoni non reggono mai. Ad ogni buon conto i Buh-Kur-'Otzee possono benissimo essere dei mammiferi in forma di insetti. È notorio che i fenotipi dei diversi pianeti sono solo apparentemente simili...." pontificava da vecchio lupo di spazio. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Le Otarie jubate differiscono dalle foche dei mari artici e formano una specie transitoria fra i mammiferi carnivori e il tipo ordinario delle foche propriamente dette. I maschi sono più grandi, poiché oltrepassano i due metri di lunghezza, hanno l'aspetto feroce dei leoni avendo attorno al collo una criniera che è irta; gli occhi grandi, piccole orecchie coniche e lunghi baffi setolosi. Udendoli a ruggire, producono una certa impressione paurosa, ma in realtà, tali anfibi sono timidi, non si difendono che rade volte e soccombono facilmente. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Tuttavia» intervenne Narlikar «questa teoria non sembra supportata da ciò che abbiamo appreso sulla fisiologia pemberiana sezionando i corpi. I tetraedri possiedono un apparato genitale interno, quindi possono riprodursi. Inoltre, abbiamo rilevato su ognuno di loro una formazione cicatriziale identica all'ombelico, come nella maggior parte dei mammiferi vivipari. Significa che si sono sviluppati a loro volta all'interno di un utero e sono stati nutriti da un cordone ombelicale. Tutto questo confuterebbe l'ipotesi delle tute organiche e inquadrerebbe i pemberiani come esseri viventi a tutti gli effetti.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mammiferi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mammifera, mammifere, mammifero, marmiferi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mamme, mami, maie, mari, miei, miri, meri, ammiri, afri, aeri, ieri. |
Parole contenute in "mammiferi" |
eri, ife, ferì. Contenute all'inverso: ire, refi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mammiferi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mafia/fiammiferi, mago/gommiferi, mammole/oleiferi. |
Usando "mammiferi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * feriste = mammiste; * feristi = mammisti; gema * = gemmiferi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mammiferi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gema/gemmiferi. |
Usando "mammiferi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gommiferi = mago; * oleiferi = mammole. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Mammiferi - S. m. pl. (Zool.) [Bell.] Da Mamma, Mammella, e Fero, Porto. l Mammiferi formano la prima classe del tipo degli animali vertebrati; il loro sangue è caldo; la loro riproduzione vivipara; allattano la prole, non subiscono metamorfosi; respirano sempre col mezzo di polmoni; ed hanno il corpo rivestito di peli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mammelucche, mammelucchi, mammelucco, mammetta, mammette, mammifera, mammifere « mammiferi » mammifero, mammillare, mammillari, mammina, mammine, mammismi, mammismo |
Parole di nove lettere: mammalogo, mammifera, mammifere « mammiferi » mammifero, mammolina, mammoline |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pistilliferi, proliferi, petroliferi, perliferi, ramiferi, fiammiferi, portafiammiferi « mammiferi (irefimmam) » gemmiferi, gommiferi, marmiferi, umiferi, uraniferi, metaniferi, veleniferi |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |