Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola malessere è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: ma-lès-se-re. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con malessere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Don Clemente fece un lievissimo cenno del capo. Veramente Noemi lo aveva appena intravvisto. Era però rimasta colpita dalla sua bellezza e aveva pensato che se quello era il signor Maironi si capiva la passione di Jeanne. Nella coscienza della propria fresca gioventù non le passò per la mente che i suoi venticinque anni fossero stati scambiati per i trentadue di Jeanne. Jeanne, intanto, meditava di trar partito dal suo malessere. Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): Zebedeo s'alzò un poco infastidito. Nel venire da Lia egli s'era aspettato urli improperi e maledizioni; nel vederla così piegata e rassegnata al suo destino provava un certo malessere; l'avrebbe preferita violenta e accusatrice; ma la sapeva già, sebbene la conoscesse poco, donna lusinghiera e finta, di modi insinuanti; giusto per questo aveva abbindolato il povero Basilio. Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Ma quando si chiese perché non gli aveva mai scritto, si mise a piangere. L'avrebbe rimproverata; forse, l'avrebbe accolta male. E se amava già un'altra, non doveva dirgli niente; era una ragione di più perché ella non lo cercasse. Si tolse il cappello, buttandolo sul letto. Sentiva un malessere, con tutti i puntigli della gelosia; fin quasi al dolore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per malessere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: malesseri. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: valessero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: malese, masse, maser, mare, messere, messe, mese, mere, alee, asse, lese. |
Parole contenute in "malessere" |
alé, ere, mal, esse, male, sere, lesse, essere. Contenute all'inverso: resse, eresse. |
Incastri |
Si può ottenere da mare e lesse (MAlesseRE). |
Lucchetti |
Usando "malessere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesseremo = mamo; * lesserete = mate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "malessere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eresia = malesia. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "malessere" si può ottenere dalle seguenti coppie: stima/lesseresti, tema/lesserete. |
Usando "malessere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lesserete * = tema; lesseresti * = stima; * tema = lesserete; * stima = lesseresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "malessere" si può ottenere dalle seguenti coppie: mai/lesserei, mamo/lesseremo, mate/lesserete. |
Sciarade e composizione |
"malessere" è formata da: mal+essere. |
Sciarade incatenate |
La parola "malessere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: male+essere. |
Intarsi e sciarade alterne |
"malessere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: maser/lese. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Malessere - S. m. comp. Indisposizione di salute che rende chi l'ha uggioso, inquieto, come: Oggi ho un malessere, che non trovo posa. (Man.)
2. T. Malessere d'incertezza, o d'altro sentimento dell'animo. V. ESSERE sost. e BENESSERE. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: malerba, malerbe, malese, malesi, malesia, malesiana, malesorti « malessere » malesseri, malestri, malestro, maleventure, malevoglie, malevola, malevole |
Parole di nove lettere: malefizio, malesiana, malesorti « malessere » malesseri, malfamata, malfamate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritrascorrere, discorrere, sere, misere, drosere, passere, essere « malessere (eresselam) » messere, benessere, tessere, portatessere, ritessere, intessere, fototessere |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |