Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola malesia è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ma-lè-sia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con malesia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Poche isole hanno boscaglie così immense, quasi vergini, come quella di Mindanao, ricche di tutte le piante che crescono nella Malesia ed abitate da grande copia di selvaggina. Si può dire che ben poco costa il vivere ai suoi abitatori, poiché i preziosi alberi del sagù, che crescono senza coltura, forniscono loro il pane per tutto l'anno con pochissima fatica, i boschi selvaggina d'ogni specie ed i fiumi pesci in enormi quantità. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Così nell'Africa non c'è più un solo negro puro, ma molte razze di mulatti ricordano l'antica origine. E in Malesia non più Malesi puri, ma parecchie razze malesoidi, nelle quali è entrata una ricca onda di sangue ariano. Anche la China non ha più dei veri e propri Mongoli, ma una razza nuova ibrida di Ariani, di Semiti, di Malesi e di Mongoli. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Questo audace marinaio dopo aver passata la sua gioventù a guerreggiare nelle Indie Orientali ed in Malesia, concepì il disegno di andare a esplorare i mari del Sud e di spingersi sempre verso occidente per tornare in Europa dalla parte opposta. Progetto grandioso e arditissimo, specialmente in quell'epoca in cui ancora si dubitava se il globo fosse veramente rotondo e si ignorava ancora più dove si spingessero le onde del Pacifico e quali terre bagnasse. |
Libri |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per malesia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: falesia, milesia. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: falesie. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: malesi. Altri scarti con resto non consecutivo: malia, mali, mala, maia, mesi, alesa, alea, asia, lesa. |
Parole con "malesia" |
Iniziano con "malesia": malesiana. |
Parole contenute in "malesia" |
alé, mal, sia, lesi, male, alesi, malesi. |
Incastri |
Si può ottenere da ma e alesi (MalesiA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "malesia" si può ottenere dalle seguenti coppie: mami/milesia, malese/sesia, malestro/troia. |
Usando "malesia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: somale * = sosia; anomale * = anosia; fama * = falesia; mima * = milesia; sima * = silesia. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "malesia" si può ottenere dalle seguenti coppie: mais/silesia, malessere/eresia. |
Usando "malesia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: siam * = silesia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "malesia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * milesia = mami; milesia * = mima; silesia * = sima; malese * = sesia; sosia * = somale; anosia * = anomale; * troia = malestro. |
Sciarade e composizione |
"malesia" è formata da: male+sia. |
Sciarade incatenate |
La parola "malesia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: malesi+sia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"malesia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mai/lesa, mesi/ala, mi/alesa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: maleparate, maleparole, malepiante, malerba, malerbe, malese, malesi « malesia » malesiana, malesorti, malessere, malesseri, malestri, malestro, maleventure |
Parole di sette lettere: maleico, malerba, malerbe « malesia » malgara, malgare, malgari |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): algesia, analgesia, ipoalgesia, iperalgesia, borghesia, neoborghesia, falesia « malesia (aiselam) » milesia, silesia, mimesia, vanesia, disgenesia, frenesia, magnesia |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |