Aggettivo |
Malconcio è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: malconcia (femminile singolare); malconci (maschile plurale); malconce (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di malconcio (malridotto, malandato, in cattivo stato, malmesso, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola malconcio è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: mal-cón-cio. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con malconcio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): Lorenzo stava impegnando un anticorpo particolarmente intuitivo e testardo del malconcio sistema immunitario della Polis. Come fossero arrivati al Cruore Manat poco importava. Aveva previsto anche quello e gli ultimi lasciti di Lincoln Archi, gli altri tre dei sei cloni che aveva generato nella sua villa, si erano rivelati utili per fargli guadagnare il tempo necessario. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Il robot sperava di potere salvare la creatura piovuta dallo spazio. Disse a voce alta in quel linguaggio del tutto incomprensibile per Korolev: – Accipicchia! Possiamo eliminare la massa tumorale e ridare funzionalità al tuo fegato. E siamo in grado di riparare il tuo cuore malconcio, ma ci vorrà tanto, tanto tempo. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Sarà il tenente Bowers nel suo diario di quei giorni a descrivere i dolori infernali che lo tormentavano: L'occhio destro è gonfio e quello sinistro piuttosto malconcio… Gli occhi mi dolgono a guardare questo foglio e bruciano come se qualcuno vi avesse gettato sabbia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per malconcio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: malconcia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: malconci. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: acni. Altri scarti con resto non consecutivo: malo, mali, manco, mani, mano, monco, mono, alci, aloni, alni, alno, aonio, aoni, loco, conio, coni, cono. |
Parole contenute in "malconcio" |
ciò, con, mal, conci, concio, malconci. |
Incastri |
Si può ottenere da malo e conci (MALconciO). |
Sciarade e composizione |
"malconcio" è formata da: mal+concio. |
Sciarade incatenate |
La parola "malconcio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: malconci+ciò, malconci+concio. |
Intarsi e sciarade alterne |
"malconcio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: monco/alci. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Situazione instabile e di malcontento, Il malcelato livore degli astiosi, Una malcelata invidia, Una battuta maldestra, I maldicenti li fanno pepati. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Malconcio, Malridotto, Ridotto male - Malconcio ha significato, più che altro, materiale; e si dice di cose o stracciate, o scomposte, o alterate per il troppo uso, o per altra cagione. - Malridotto suol dirsi di una persona che da condizione prospera, o per malattie, o per disgrazie, o per poco senno, è caduta nella condizione contraria: e si dice tanto della sanità, quanto della facoltà. - [Nell'uso familiare più comune e più efficace Ridotto male, e che si dice anche di chi finisca male moralmente. - «Una volta era una brava persona; ma ora mi dicono che con quella donnaccia si sia ridotto male.» - Quest'ultimo senso Malridotto non lo comporta. G. F.] [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Malacconcio, Malconcio, Sconcio - Malacconcio, male o poco bene atto o adatto, o proprio o preparato: uom malacconcio a fare il cerimoniere, per esempio, può essere un buon geometra, un buon medico, un savio e profondo filosofo: malacconcia, di cosa da mangiare, quando non è ben condita, ben cucinata. Malconcio resta l'uomo che scampa a mala pena dal nemico o da qualche altro pericolo da cui però sia stato in buona parte tocco: onde malconcio vale pesto, rotto, fracassato. Sconcio, delle azioni e delle parole che offendono la pudicizia di chi le ha da vedere o da udire. Atto sconcio è anche sguaiato, scomposto, non decente, in una parola. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Malconcio - Agg. comp. Maltrattato, Tartassato. Tac. Dav. Vit. Agr. c. 22. (C) Di che spaurito il nemico, non avendo animo d'attaccar quell'esercito, benchè malconcio dal temporale, gli diede agio di fortificarsi. Salvin. Disc. 1. 94. Gli Spartani, per torre i cittadini dall'ubbriachezza, soleano mettere loro innanzi uno malconcio dal vino. Salvin. Disc. 2. 313. Perchè scegliere la più sconcertata orribile, qual è la maldicenza, musica diabolica ed infernale, da animi malcomposti, quasi da strumenti scordati spremuta? |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: malcompostamente, malcomposte, malcomposti, malcomposto, malconce, malconci, malconcia « malconcio » malcontenta, malcontente, malcontenti, malcontento, malcoperta, malcoperte, malcoperti |
Parole di nove lettere: malcelati, malcelato, malconcia « malconcio » maldestra, maldestre, maldestri |
Lista Aggettivi: malcapitato, malcelato « malconcio » maldestro, maledetto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trincio, conciò, concio, acconciò, acconcio, riconciò, riconcio « malconcio (oicnoclam) » sconcio, bigoncio, broncio, cucuncio, enuncio, enunciò, denuncio |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |