Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Articoli interessanti e pagine web |
Salute Italia: Le malattie cerebrovascolari |
Informazioni di base |
La parola malattie è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: ma-lat-tì-e. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con malattie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Dono della Vergine Maria di Luigi Pirandello (1899): Egli avrebbe edificato la Chiesa Nuova. Già pensava ai capitoli della Nuova Fede. Ci pensava la notte, e li scriveva. Ma prima bisognava trovare il tesoro. Come? Per mezzo della sonnambula. Ne aveva una, che lo ajutava anche a indovinar le malattie. Perché don Bartolo curava anche i malati. Li curava con certi intrugli, estratti da erbe speciali, sempre secondo le indicazioni di quella sonnambula. Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Gli dissi che gli avrei guardato la bambina, a condizione di poter trattare nello stesso modo, col suo consenso, qualunque contadino ne avesse bisogno. Curassi intanto la bambina, e poi si sarebbe visto: darmi una esplicita autorizzazione non poteva, ma chiudere un occhio, sì. La difterite della bambina non era, naturalmente, che una delle tante malattie immaginarie del padre. La madre di Italo Svevo (1926): Il desiderio della madre presto infettò tutto il pollaio e si fece più vivo, più inquietante nella mente dei pulcini più anziani. Tante volte le malattie infantili attaccano gli adulti e si fanno per loro più pericolose, e le idee anche, talvolta. L'immagine della madre quale s'era formata in quelle testine scaldate dalla primavera, si sviluppò smisuratamente, e tutto il bene si chiamò madre, il bel tempo e l'abbondanza, e quando soffrivano pulcini, anitroccoli e tacchinucci divenivano veri fratelli perché sospiravano la stessa madre. |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per malattie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: malattia. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: malati, malate, malti, malte, malie, mali, male, matti, matte, mate, maie, alati, alate, alti, alte, atte, latte, lati. |
Parole contenute in "malattie" |
ala, mal, tiè, atti, mala. |
Incastri |
Si può ottenere da male e atti (MALattiE). |
Lucchetti |
Usando "malattie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lattiera = mara; * lattiere = mare; * lattieri = mari; * lattiero = marò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "malattie" si può ottenere dalle seguenti coppie: rema/lattiere, rima/lattieri, roma/lattiero. |
Usando "malattie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lattiere * = rema; lattieri * = rima; lattiero * = roma; * rema = lattiere; * rima = lattieri; * roma = lattiero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "malattie" si può ottenere dalle seguenti coppie: mara/lattiera, mare/lattiere, mari/lattieri, marò/lattiero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"malattie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: malati/te, mali/atte, matte/lai, mate/lati, mai/latte, matti/alé. |
Intrecciando le lettere di "malattie" (*) con un'altra parola si può ottenere: * loch = malolattiche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: malatine, malatini, malatino, malato, malatteruri, malatteruro, malattia « malattie » malatucce, malatucci, malatuccia, malatuccio, malaugurata, malauguratamente, malaugurate |
Parole di otto lettere: malatini, malatino, malattia « malattie » malavita, malaysia, malcerta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): carestie, eucarestie, sacrestie, sagrestie, amnistie, eucaristie, ostie « malattie (eittalam) » saettie, poinsettie, buie, gattabuie, semibuie, requie, esequie |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |