Informazioni di base |
La parola magrissimi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: ma-grìs-si-mi. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con magrissimi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Prima del sequestro, sentii parlare di questo fucile da un povero cristo, un pastore, uno di quegli emaciati contadini italiani che ancora si aggirano, col loro gregge, per le campagne che circoscrivono i viadotti autostradali e i casermoni di periferia. Spesso questo pastore trovava le sue pecore divise in due, spaccate piuttosto che tagliate, questi corpi magrissimi di pecore napoletane dal cui manto si vedono persino le costole, che masticano erba pregna di diossina che fa marcire i denti e ingrigire la lana. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Erano tutti armati di fucili antichissimi, parte a miccia e parte a pietra, di pistoloni, di scimitarre dalla lama larghissima e di coltellacci somiglianti un po' agli jatagan degli Afgani e montavano dei cavallucci magrissimi, colle teste molto allungate, dalle gambe secche e nervose che correvano come il vento, agitando le lunghe code. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per magrissimi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: magrissima, magrissime, magrissimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: magi, mari, marmi, mais, massimi, massi, mami, miss, misi, mimi, agissi, agii, arsi, armi, assi, risi, rimi. |
Parole contenute in "magrissimi" |
sim, agri, issi, magri. Contenute all'inverso: sir, miss. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "magrissimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: magra/rarissimi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "magrissimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimagrissi/midi. |
Usando "magrissimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dimagrissi = midi; midi * = dimagrissi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "magrissimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: magra * = rarissimi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le... alette delle persone magrissime, Magrissimo e di notevole altezza, Delicati di costituzione, magrolini, Magrolino, tutt'altro che robusto, Magri per i patimenti subiti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: magri, magrina, magrine, magrini, magrino, magrissima, magrissime « magrissimi » magrissimo, magro, magrolina, magroline, magrolini, magrolino, magrona |
Parole di dieci lettere: magrettino, magrissima, magrissime « magrissimi » magrissimo, maialaccia, maialaccio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): chiarissimi, rarissimi, leggerissimi, serissimi, verissimi, severissimi, poverissimi « magrissimi (imissirgam) » pigrissimi, illustrissimi, durissimi, purissimi, gelosissimi, golosissimi, costosissimi |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |