Informazioni di base |
La parola chiarissimi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (quattro). Divisione in sillabe: chia-rìs-si-mi. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con chiarissimi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Guarda come ero magra» commenta, temendo evidentemente che possa non notarlo. Perché in effetti vedo una donna giovane, il busto in un leggero abito a fiori, i capelli che toccano le spalle, mossi, anche un po' spettinati, due occhi che sembrano chiarissimi, enormi e abbaglianti come non sarebbero più stati. È in quello sguardo insieme luminoso e spalancato che si condensa il momento di passaggio: solo nei suoi occhi si nota ancora quanto era magra. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Era una sfilata continua di abiti bianchi, o chiarissimi, su cui erano stati gittati, talvolta, più per grazia, che per ripararsi dal fresco autunnale, certi scialletti di lana azzurra o di un roseo molto tenero; una sfilata continua di visetti freschi, giovanili, con la frangetta di capelli bruni o di capelli biondi tagliata sulla fronte, in linea retta, come i cavalieri che si vedono nei quadri del Giorgione, con la treccia grossa raccolta sulla nuca, attraversata da uno spillone di tartaruga. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Lui, il Principe, intanto si alzava: l'urto del suo peso da gigante faceva tremare l'impiantito e nei suoi occhi chiarissimi si riflesse, un attimo, l'orgoglio di questa effimera conferma del proprio signoreggiare su uomini e fabbricati. Adesso posava o smisurato Messale rosso sulla seggiola che gli era stata dinanzi durante la recita del Rosario, riponeva il fazzoletto sul quale aveva posato il ginocchio, e un po' di malumore intorbidò il suo sguardo quando rivide la macchiolina di caffè che fin dal mattino aveva ardito interrompere la vasta bianchezza del panciotto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiarissimi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chiarissima, chiarissime, chiarissimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: chiarismi, chiarii, chiassi, chiasmi, chiami, chimi, charm, carissimi, cari, carmi, cassi, casi, crisi, crismi, hassi, iris, arsi, armi, assi, risi, rimi. |
Parole contenute in "chiarissimi" |
ari, chi, sim, issi, chiari, chiarissi. Contenute all'inverso: ira, sir, miss. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiarissimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: chic/carissimi, chiara/rarissimi, chiave/verissimi, chiarisco/cosimi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "chiarissimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * verissimi = chiave; * cosimi = chiarisco; chiara * = rarissimi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"chiarissimi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: chiassi/rimi, chiasmi/risi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Facilmente comprensibili, chiarissime, Non ancora chiarita, Umberto __, chiarismo lombardo, Non ancora chiariti, Chiariscono le regole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: chiarismi, chiarismo, chiarisse, chiarissero, chiarissi, chiarissima, chiarissime « chiarissimi » chiarissimo, chiariste, chiaristi, chiarita, chiarite, chiariti, chiarito |
Parole di undici lettere: chiarissero, chiarissima, chiarissime « chiarissimi » chiarissimo, chiaroscuri, chiaroscuro |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): finissimi, veglionissimi, campionissimi, padronissimi, modernissimi, governissimi, carissimi « chiarissimi (imissiraihc) » rarissimi, leggerissimi, serissimi, verissimi, severissimi, poverissimi, magrissimi |
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |