Forma verbale |
Luccicato è una forma del verbo luccicare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di luccicare. |
Informazioni di base |
La parola luccicato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con luccicato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Johnny salì alla specola, a dominare di lassú il paese che si desertificava, lassú i suoi passi solitari avevano un'eco nuova, singolare, e le balze circostanti per le quali invisibili sequenze di formiche nere scendevano a superare l'accesa fila di formiche rosse. Poi il Biondo gli gridò che lui sarebbe stato della sua squadra, ma non scendesse ora, c'era tempo in abbondanza. Erano circa le undici, all'orologio irrorato dal rosso della sigaretta. Poi sollevò gli occhi alla luna, veleggiava inesorabilmente verso lo sgombro del cielo, in mezz'ora avrebbe luccicato senza veli, da platinare il deserto di neve giú verso Murazzano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per luccicato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: luccicano, luccicata, luccicate, luccicati, luccicavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: luccico, luccio, lucca, lucia, lucio, luci, luca, lato, ciato, ciao, cito, iato. |
Parole contenute in "luccicato" |
cica, lucci, luccica. Contenute all'inverso: tac, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "luccicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: luccicori/coricato, luccicare/areato, luccicai/ito, luccicano/noto, luccicavi/vito, luccicavo/voto. |
Usando "luccicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavallucci * = cavalcato; * tono = luccicano; * tondo = luccicando; * tonte = luccicante; * tonti = luccicanti; * tosse = luccicasse; * tossi = luccicassi; * toste = luccicaste; * tosti = luccicasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "luccicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: luccicare/erto. |
Usando "luccicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = luccicare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "luccicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: luccicando/tondo, luccicano/tono, luccicante/tonte, luccicanti/tonti, luccicasse/tosse, luccicassi/tossi, luccicaste/toste, luccicasti/tosti. |
Usando "luccicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: luccicori * = coricato; * noto = luccicano; * areato = luccicare; * vito = luccicavi; * voto = luccicavo; cavalcato * = cavallucci. |
Intarsi e sciarade alterne |
"luccicato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lucca/cito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Hanno il petto luccicante, Luccicano sugli abiti delle soubrette, Quello nero non luccica, Il luccichio delle stelle, C'è tra senesi e lucchesi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: luccicassi, luccicassimo, luccicaste, luccicasti, luccicata, luccicate, luccicati « luccicato » luccicava, luccicavamo, luccicavano, luccicavate, luccicavi, luccicavo, luccicherà |
Parole di nove lettere: luccicata, luccicate, luccicati « luccicato » luccicava, luccicavi, luccicavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mosaicato, abbarbicato, ubicato, spiaccicato, appiccicato, riappiccicato, spiccicato « luccicato (otaciccul) » biascicato, strascicato, radicato, sradicato, abdicato, dedicato, medicato |
Indice parole che: iniziano con L, con LU, parole che iniziano con LUC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |