Forma verbale |
Appiccicato è una forma del verbo appiccicare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di appiccicare. |
Aggettivo |
Appiccicato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: appiccicata (femminile singolare); appiccicati (maschile plurale); appiccicate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di appiccicato (incollato, attaccato, unito, assestato) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola appiccicato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, pp. Lettera maggiormente presente: ci (tre). Divisione in sillabe: ap-pic-ci-cà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con appiccicato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Belforte le stava appiccicato, annusava, guardava senza ritegno dentro la pettorina. Poi le acciuffò una mano e stringeva, mentre proclamava che, per alti meriti letterari, la marchesina Eleonora de Fonseca Pimentel Chaves veniva ammessa all'Accademia dei Filaleti, col nome da lei scelto di Epolnifenora Olcesamante. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Da Shakespeare and Company trovo una carta dei tarocchi ad aspettarmi, La Stella, con appiccicato sopra un post-it a forma di cuore: Il tuo posto nel mondo, Oliva. Dobbiamo parlare. Parlare, parlare. Ti racconterò tutto. Saprai tutto. Dammi qualche giorno, ci vediamo qui in libreria. Segui il tuo cuore. E fidati. Tua, Viv. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Perché sei un burattino e, quel che è peggio, perché hai la testa di legno. — A queste ultime parole, Pinocchio saltò su tutt'infuriato e preso sul banco un martello di legno, lo scagliò contro il Grillo-parlante. Forse non credeva nemmeno di colpirlo; ma disgraziatamente lo colse per l'appunto nel capo, tanto che il povero Grillo ebbe appena il fiato di fare crì-crì-crì, e poi rimase lì stecchito e appiccicato alla parete. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appiccicato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appiccicano, appiccicata, appiccicate, appiccicati, appiccicavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: appiccico, appiccato, appicca, appicco, appio, apici, apiato, acca, piccato, picca, picco, pici, pica, iato, ciato, ciao, cito. |
Parole con "appiccicato" |
Finiscono con "appiccicato": riappiccicato. |
Parole contenute in "appiccicato" |
app, appi, cica, appiccica. Contenute all'inverso: cip, tac, taci, cicci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appiccicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: appiccicare/areato, appiccicai/ito, appiccicano/noto, appiccicavi/vito, appiccicavo/voto. |
Usando "appiccicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riappiccica * = rito; * tono = appiccicano; * tondo = appiccicando; * tonte = appiccicante; * tonti = appiccicanti; * torci = appiccicarci; * torsi = appiccicarsi; * torti = appiccicarti; * torvi = appiccicarvi; * tosse = appiccicasse; * tossi = appiccicassi; * toste = appiccicaste; * tosti = appiccicasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appiccicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: appiccicare/erto. |
Usando "appiccicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = appiccicare; * ottura = appiccicatura. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "appiccicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riappiccica/tori. |
Usando "appiccicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riappiccica = tori; tori * = riappiccica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appiccicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: appiccicando/tondo, appiccicano/tono, appiccicante/tonte, appiccicanti/tonti, appiccicarci/torci, appiccicarsi/torsi, appiccicarti/torti, appiccicarvi/torvi, appiccicasse/tosse, appiccicassi/tossi, appiccicaste/toste, appiccicasti/tosti. |
Usando "appiccicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: appiccicatura * = turato; * noto = appiccicano; * areato = appiccicare; * vito = appiccicavi; * voto = appiccicavo; rito * = riappiccica; * ureo = appiccicature. |
Intarsi e sciarade alterne |
"appiccicato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: appicca/cito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È nera e appiccicaticcia, Serve per appiccicare, Si appiccicano alla ferita, S'appiccica alla ferita, Seguire nella più... appiccicosa maniera. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Aderente, Attaccato, Annesso, Appiccicato, Affisso - Aderente si dice di cosa che sia congiunta naturalmente a un'altra, come in certe malattie la pleura è aderente al polmone, o la meninge al cervello. Questa voce si trasporta al figurato, e si suol dire di persona congiunta di amicizia o di clientela con un'altra, usandosi però sostantivamente. - «E' uomo che ha molti aderenti.» - La voce Attaccato significa Unito ad una cosa più che altro per via di legature, o di uncini o altro, come i panni attaccati al cappellinajo, un quadro al muro, ecc. - Annesso propriamente suona avvicinamento e contiguità, ma con dipendenza. - «Al volume è annesso un atlante.» - E gli Annessi sono quelle fabbriche, le quali fanno corpo col podere. - Appiccicato vale Tenuto fermo con materia tegnente, come pasta o gomma. - Affisso e Tenuto fermo ficcandolo nel muro o nel legno, e assicurandolo con gesso o calcina, come i cartelli delle botteghe; onde Affissi sogliono chiamarsi gli usci e le finestre di una casa.
Queste voci nascono dai verbi Aderire, Attaccare, Appiccicare, Affiggere, che hanno tra loro le differenze medesime. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: appiccicata, appiccicate, appiccicati, appiccicaticce, appiccicaticci, appiccicaticcia, appiccicaticcio « appiccicato » appiccicatura, appiccicature, appiccicava, appiccicavamo, appiccicavano, appiccicavate, appiccicavi |
Parole di undici lettere: appiccicata, appiccicate, appiccicati « appiccicato » appiccicava, appiccicavi, appiccicavo |
Lista Aggettivi: appianabile, appiattito « appiccicato » appiccicoso, applaudito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mantecato, ipotecato, laicato, mosaicato, abbarbicato, ubicato, spiaccicato « appiccicato (otaciccippa) » riappiccicato, spiccicato, luccicato, biascicato, strascicato, radicato, sradicato |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |