Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola logicamente è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: lo-gi-ca-mén-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con logicamente per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Glie ne dico una? Oggi, proprio oggi, nell'andare a messa col tempo che stringeva, che già era suonato l'ultimo rintocco e caso mai avesse dovuto pensare a qualcos'altro non poteva logicamente pensare che ai suoi compiti, cerca di qua, cerca di là, non lo trovo estatico ed impalato sopra una scala a mano dimenticata dal portinaio ad esaminare il soffitto del portico? La Storia di Elsa Morante (1974): Anche stavolta Useppe rise rumorosamente di quest'altra barzelletta del fratello. Lui sapeva benissimo, difatti, che i mandarini sono frutta; e logicamente per figli non possono avere che dei fruttini… Fu l'unico punto curioso, del discorso di Nino, che lo colpì. E del resto attualmente era tutto in fremito per rimontare sulla motocicletta. Qualsiasi altro interesse, per lui, era secondario. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Sì, Giacometta, tu eri il paradiso anche per me che non ero tuo zio e avevo forse dieci soldi ogni domenica per allietare la mia sontuosa giovinezza. Avrei io potuto pensare a te, logicamente, con dieci soldi per settimana?... Io, figlio della scarna probità in camicia e dedito agli economici legumi? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per logicamente |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: login, locante, locate, loca, licene, liane, lime, liete, lite, lame, lane, lente, lene, onte, gite, gamete, game, gente, gene, iene, cane, cent, cene, amene, ante, mene, mete. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: alogicamente. |
Parole con "logicamente" |
Finiscono con "logicamente": alogicamente, genealogicamente, analogicamente, illogicamente, farmacologicamente, ecologicamente, ginecologicamente, psicologicamente, metodologicamente, ideologicamente, geologicamente, archeologicamente, teleologicamente, teologicamente, grafologicamente, morfologicamente, biologicamente, sociologicamente, batteriologicamente, fisiologicamente, filologicamente, etimologicamente, tecnologicamente, enologicamente, fenomenologicamente, fonologicamente, cronologicamente, etnologicamente, immunologicamente, tipologicamente, ... |
»» Vedi parole che contengono logicamente per la lista completa |
Parole contenute in "logicamente" |
log, amen, ente, mente, amente, logica. Contenute all'inverso: gol. |
Lucchetti |
Usando "logicamente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prelogica * = premente; malo * = magicamente. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "logicamente" si può ottenere dalle seguenti coppie: logore/eroicamente. |
Lucchetti Alterni |
Usando "logicamente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: magicamente * = malo; premente * = prelogica. |
Sciarade e composizione |
"logicamente" è formata da: logica+mente. |
Sciarade incatenate |
La parola "logicamente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: logica+amente. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ci sono la logica e la grammaticale, Nei loghi di molte Società, Legami logici che a volte mancano, Loggiato stradale per i passanti, Loggiati per pedoni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Logicamente - Avv. Da LOGICO. Secondo le regole della logica. In Boez. – Gal. Sagg. 37. (M.) Per parlar logicamente si deve dire che l'occhiale ingrandisce le majuscole.
T. Logicamente dedurre, Parlare. – Scrivere logicamente, in modo conforme alla buona logica; In modo che appaja ragionata la stessa eleganza. T. Per estens. Logicamente interpretare gli altrui pensieri. – Operare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: loggioni, loggionista, loggioniste, loggionisti, loggo, loghi, logica « logicamente » logiche, logici, logicismi, logicismo, logicista, logiciste, logicisti |
Parole di undici lettere: loggionista, loggioniste, loggionisti « logicamente » logicistica, logicistici, logicistico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): magicamente, tragicamente, strategicamente, nostalgicamente, pedagogicamente, demagogicamente, anagogicamente « logicamente (etnemacigol) » alogicamente, genealogicamente, analogicamente, illogicamente, farmacologicamente, ecologicamente, ginecologicamente |
Indice parole che: iniziano con L, con LO, parole che iniziano con LOG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |