Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Nomi da uomo [Ivano, Leonardo « * » Lorenzo, Luca] |
Informazioni di base |
La parola livio è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ivi). Divisione in sillabe: lì-vio. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con livio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Giovani di Federigo Tozzi (1920): Però non poteva fare a meno di ridere, pensando alle parole di Livio. Anch'egli trovava un poco ridicola quella ragazza che capitava nella fattoria, e chi sa che effetto ella ne avrebbe provato! Pensando ch'ella sarebbe stata in grado di disprezzare certe grossolanità sue e del fratello, gli veniva voglia di farle sapere ch'egli non ci si sarebbe prestato e non sarebbe stato zitto. Perché, in fondo, era lei che doveva cambiarsi; e non lui! Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Nel Caffè dei Girondini infatti, il direttore de l'Aristogitone, ritto sopra un tavolo, arringava quel tanto di folla che poteva capire nel ristretto ambiente repubblicano. Con voce sonora, scandendo le parole più importanti e seguendo nel dire un suo ritmo musicale di ineffabile monotonia, intesseva a sazietà gli elogi di Livio Merate candidato popolare, accennando alla vastità del suo programma di riforme, alla saldezza de' suoi propositi, alla maravigliosa possanza del suo ingegno. Carthago di Franco Forte (2009): «Se è Claudio Nerone che ti preoccupa» intervenne Lucio scrutandolo di sottecchi, «allora puoi stare tranquillo. Lui e Livio Salinatore hanno sconfitto Asdrubale, ma hanno avuto molte perdite fra i loro uomini, e adesso non hanno forze sufficienti per affrontare Annibale. E comunque, nessuno in Senato si sente pronto a ordinare un attacco decisivo. Prima bisogna isolare definitivamente il Barcide da Cartagine e, soprattutto, riprendere il possesso dell'Iberia, per evitare che altri eserciti possano attraversare le Alpi per giungere in suo soccorso.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per livio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bivio, licio, lidio, ligio, litio, livia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: livido. |
Parole con "livio" |
Finiscono con "livio": declivio. |
Parole contenute in "livio" |
ivi. |
Incastri |
Si può ottenere da lo e ivi (LiviO). |
Inserendo al suo interno din si ha LIVIdinO; con dicci si ha LIVIdicciO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "livio" si può ottenere dalle seguenti coppie: lide/devio, lisa/savio, litri/trivio. |
Usando "livio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bili * = bivio; sali * = savio; * oda = livida; * ioide = livide; * ioidi = lividi; * odo = livido; ottali * = ottavio; imperli * = impervio; * odino = lividino; * odore = lividore; * odori = lividori. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "livio" si può ottenere dalle seguenti coppie: lias/savio, lied/devio, lini/invio. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "livio" si può ottenere dalle seguenti coppie: linaioli/violinaio. |
Usando "livio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: osa * = salivi; violinaio * = linaioli; * linaioli = violinaio. |
Lucchetti Alterni |
Usando "livio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * devio = lide; * savio = lisa; savio * = sali; * livide = ioide; * lividi = ioidi; ottavio * = ottali; può * = pulivi; bolo * = bollivi; falò * = fallivi; impervio * = imperli. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "livio" (*) con un'altra parola si può ottenere: san * = salivino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lividoni, lividore, lividori, lividume, lividumi, lividura, lividure « livio » livonia, livore, livori, livornese, livornesi, livorno, livorosa |
Parole di cinque lettere: liuti, liuto, livia « livio » lizza, lizze, lobby |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allevio, abbreviò, abbrevio, previo, bivio, archiviò, archivio « livio (oivil) » declivio, abbrivio, quadrivio, trivio, convivio, silvio, fulvio |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |