Forma verbale |
Litigavo è una forma del verbo litigare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di litigare. |
Informazioni di base |
La parola litigavo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (vagiti). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con litigavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Divenni sensibile, nervoso; non amavo più girovagare per il paese, non chiacchieravo più con le donne, non litigavo più con la matrigna. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per litigavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: litigano, litigato, litigava, litigavi, mitigavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mitigava, mitigavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: litigo, litio, lavo. |
Parole con "litigavo" |
Finiscono con "litigavo": rilitigavo. |
Parole contenute in "litigavo" |
avo, liti, litiga. Contenute all'inverso: agi, vagì, agiti, vagiti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "litigavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: limi/mitigavo, litigasti/stivo. |
Usando "litigavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = litigata; * voto = litigato; mili * = mitigavo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "litigavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lisi/istigavo. |
Usando "litigavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovaio = litigio. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "litigavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: litigai/voi, litigata/vota, litigato/voto. |
Usando "litigavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rivo * = rilitiga; * stivo = litigasti; * ateo = litigavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "litigavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: litiga+avo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La attacca chi vuole litigare, È causa di litigi fra innamorati, Intervengono fra i litiganti, Il momento culmine del litigio, Una confusione di gente litigiosa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: litigate, litigato, litigava, litigavamo, litigavano, litigavate, litigavi « litigavo » litigherà, litigherai, litigheranno, litigherebbe, litigherebbero, litigherei, litigheremmo |
Parole di otto lettere: litigato, litigava, litigavi « litigavo » litigona, litigone, litigoni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): obbligavo, riobbligavo, rigavo, brigavo, sbrigavo, irrigavo, intrigavo « litigavo (ovagitil) » rilitigavo, mitigavo, castigavo, investigavo, istigavo, fustigavo, navigavo |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |