Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola lineetta è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: li-ne-ét-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lineetta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nel segno di Luigi Pirandello (1904): Ai primi picchi, Raffaella piegò da un lato la testa, strinse i denti e si provò ad aprire gli occhi; li richiuse subito, facendo un violento sforzo su se stessa per contenersi. Di tratto in tratto come la studentessa sospendeva un po' la percussione per segnare sotto il dito medio una breve lineetta col lapis intinto in un bicchier d'acqua che uno studente lì presso reggeva, ella soffiava penosamente per le nari il fiato trattenuto. Gioventù di Luigi Pirandello (1902): Non c'era propriamente alcun fagottino: c'era soltanto l'involto di un pezzo di panno turchino, forato e bruciacchiato in una parte, come da una palla: c'era un guscio di noce, alcuni fiori secchi, una ciocchetta di capelli castani e un pezzettino di carta, su cui erano scritte queste parole già sbiadite dal tempo: «Notte di luna! 22 ottobre 1849», e sotto, due nomi, congiunti da una lineetta: «Velia-Martino». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lineetta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: lineette. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: linea, lina, lieta, letta, inetta, netta. |
Parole contenute in "lineetta" |
neet, linee. Contenute all'inverso: tee, atte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lineetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: lineari/arietta. |
Usando "lineetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bilinee * = bitta; boline * = boetta; saline * = saetta; berline * = beretta; incline * = incetta; palline * = paletta; perline * = peretta; telline * = teletta. |
Lucchetti Alterni |
Usando "lineetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: boetta * = boline; saetta * = saline; beretta * = berline; bitta * = bilinee; incetta * = incline; * arietta = lineari; paletta * = palline; peretta * = perline; teletta * = telline. |
Intarsi e sciarade alterne |
"lineetta" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: le/inetta. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Lineetta - S. f. Dim. di LINEA. In Gell. Lineola. Sagg. nat. esp. 188. (C) Sul quale si segnarono due lineette. E appresso: Si vedea la punta ritornare in sulla lineetta. Salvin. Pros. Tosc. 2. 19. Si vede nelle Pandette con alcune lineette dai capi, le quali sono perpendicolari. [Cont.] Bart. C. Aritm. Or. Fineo, 26. v. Quando adunque tu vorrai rappresentare aritmeticamente alcuno de' detti rotti, porrai esso numero annoveratore sopra il denominatore, intramessa fra loro una lineetta. E 31. v. Accomodato un regolo al centro A, ed a ciascun punto delle divisioni, si tirino verso il centro A alcune lineette, dalla prima alla terza linea. V. anche LINEINA. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: linearismi, linearismo, linearità, linearizzazione, linearizzazioni, linearmente, linee « lineetta » lineette, lineettina, lineettine, lineica, lineiche, lineici, lineico |
Parole di otto lettere: linciava, linciavi, linciavo « lineetta » lineette, lineiche, linfoide |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rotondetta, codetta, bugiardetta, tardetta, interdetta, disdetta, crudetta « lineetta (atteenil) » fetta, viceprefetta, affetta, caraffetta, graffetta, staffetta, moffetta |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |