Forma verbale |
Licenziate è una forma del verbo licenziare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di licenziare. |
Informazioni di base |
La parola licenziate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con licenziate per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Confessioni - Storia di una taciturna di Ada Negri (1917): Caterina fece mettere, col pretesto dei ladri, allo scrittoio una novissima chiave inglese, — e tacque: scacciò la domestica col pretesto ch'era ghiotta e fannullona — e tacque. Altre succedettero a costei nella casa; e tutte vennero successivamente licenziate, quale per inettitudine, quale per insolenza, quale perché rubava sulla spesa. E il vicinato accusava Caterina d'incontentabilità; e il padrone si fregava le mani.... Silvia di Matilde Serao (1919): Nella camera dell'ammalata tutto taceva, nelle altre stanze si camminava in punta dei piedi e visi contristati si scambiavano occhiate più tristi ancora; il martello della porta era foderato di lana; nella strada avevano sparso la paglia, alcune visite erano state licenziate in fretta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per licenziate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: licenziare, licenziata, licenziati, licenziato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: licenza, licenze, licena, licene, licei, licia, licie, lici, liete, linite, lini, lina, lite, lenza, lenze, leniate, lenite, lenì, lena, lente, lene, iena, iene, inia, inie, ceniate, ceni, cenate, cena, cent, cene, ente, nate, zite. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: licenziante, licenziaste. |
Parole contenute in "licenziate" |
zia, licenzi, licenzia. Contenute all'inverso: eta, tai. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ari si ha LICENZIATariE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "licenziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: licenza/aiate, licenziai/aiate, licenziare/areate, licenziarmi/armiate, licenziosi/osiate, licenziamenti/mentite, licenziano/note, licenziare/rete, licenziava/vate, licenziavi/vite. |
Usando "licenziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = licenziamo; * tendo = licenziando; * tenti = licenzianti; * tersi = licenziarsi; * tesse = licenziasse; * tessi = licenziassi; * teste = licenziaste; * testi = licenziasti; * tessero = licenziassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "licenziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: licenzia/aizziate, licenzierà/areate, licenziano/onte, licenziare/erte. |
Usando "licenziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = licenzino; * ettari = licenziatari. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "licenziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: licenzia/atea, licenzio/ateo, licenziamo/temo, licenziando/tendo, licenzianti/tenti, licenziarsi/tersi, licenziasse/tesse, licenziassero/tessero, licenziassi/tessi, licenziaste/teste, licenziasti/testi. |
Usando "licenziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: licenziataria * = tariate; * note = licenziano; * areate = licenziare; * vite = licenziavi; * arie = licenziatari; * mentite = licenziamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"licenziate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: licena/zite. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Licenziati... come gli allenatori sportivi, Licenziato... come un allenatore di calcio, Licenziare un allenatore, Si effettuano licenziando, Frase arguta e talvolta licenziosa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: licenziaste, licenziasti, licenziata, licenziatari, licenziataria, licenziatarie, licenziatario « licenziate » licenziati, licenziato, licenziava, licenziavamo, licenziavano, licenziavate, licenziavi |
Parole di dieci lettere: licenziano, licenziare, licenziata « licenziate » licenziati, licenziato, licenziava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pranziate, quietanziate, stanziate, distanziate, circostanziate, avanziate, sopravanziate « licenziate (etaiznecil) » cadenziate, evidenziate, scienziate, silenziate, referenziate, differenziate, indifferenziate |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |