Forma di un Aggettivo |
"liberatori" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo liberatorio. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola liberatori è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: li-be-ra-tò-ri / li-be-ra-tó-ri. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con liberatori per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Fu lì lì per farsi insegnar la strada da qualcheduno de' suoi liberatori; masiccome nel poco tempo che aveva avuto per meditare su' casi suoi, gli eran passate per la mente certe idee su quello spadaio così obbligante, padre di quattro figliuoli, così, a buon conto, non volle manifestare i suoi disegni a una gran brigata, dove ce ne poteva essere qualche altro di quel conio; e risolvette subito d'allontanarsi in fretta di lì: che la strada se la farebbe poi insegnare, in luogo dove nessuno sapesse chi era, né il perché la domandasse. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «I nostri liberatori, i cittadini della Grande Madre Francia,» prosegue l'oratore «stanno versando il sangue per noi. E noi cosa facciamo? Parliamo di Costituzione, di rapporti con i lazzari, i preti, l'esercito del traditore Capeto? Questi son problemi che si risolvono in un attimo! Chi non è con la Repubblica, fuori dai piedi! Con chi vorreste collaborare? Coi servi di Capeto?» I Viceré di Federico De Roberto (1894): Apre la sua casa avita a Bixio ed a Menotti, rende ai liberatori gli onori della città. Sollecitato a rappresentare il primo collegio al Parlamento, modestamente declina l'offerta, volendo esser primo ai sacrifici, ultimo agli onori. Ma il paese lo vuole. La sorella Palermo ce lo invidia. E chi porta il nome di Duca d'Oragua non può sottrarsi alla volontà del paese. Egli sarà il nostro deputato!» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per liberatori |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: liberatore. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: liberati, liberai, liberto, liberti, libero, liberi, librato, librati, librari, librai, libra, libro, libri, lieto, lieti, lira, litri, liti, latori, lato, latri, lati, lari, lori, ibero, iberi, ieri, irato, irati, irto, irti, iato, iati, beato, beati, beat, beai, bari, erari, erto, erti, eroi, erri, rati, rari, atri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: liberatoria, liberatorie, liberatorio. |
Parole con "liberatori" |
Iniziano con "liberatori": liberatoria, liberatorie, liberatorio. |
Finiscono con "liberatori": deliberatori. |
Parole contenute in "liberatori" |
era, ori, tori, ibera, libera, liberato. Contenute all'inverso: are, tar, rota, tare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "liberatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: liberale/aleatori, liberavi/aviatori, liberano/notori, liberare/retori. |
Usando "liberatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = liberano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "liberatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: liberata/attori. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "liberatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: deliberato/ride. |
Usando "liberatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deliberato = ride; ride * = deliberato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "liberatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: liberano/torino, liberate/torite, liberati/toriti. |
Usando "liberatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: liberale * = aleatori; * aleatori = liberale; * notori = liberano; * retori = liberare; * aviatori = liberavi. |
Sciarade e composizione |
"liberatori" è formata da: libera+tori. |
Sciarade incatenate |
La parola "liberatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: liberato+ori, liberato+tori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"liberatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: liberto/ari, libero/atri, librato/eri, latri/ibero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Liberato della chioma, Liberava gli indemoniati, Liberati dall'oppressore, Liberata dai lacci, Movimento per la Liberazione della Donna. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: liberati, liberativa, liberative, liberativi, liberativo, liberato, liberatore « liberatori » liberatoria, liberatorie, liberatorio, liberatrice, liberatrici, liberava, liberavamo |
Parole di dieci lettere: liberativi, liberativo, liberatore « liberatori » liberavamo, liberavano, liberavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): massacratori, dissacratori, esecratori, pantocratori, squadratori, calandratori, aeratori « liberatori (irotarebil) » deliberatori, maceratori, svisceratori, ponderatori, moderatori, spifferatori, vociferatori |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIB, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |