Forma di un Aggettivo |
"liberata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo liberato. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola liberata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: li-be-rà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con liberata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Dopo la sua riapparizione a Roma liberata, non s'era più udito da Ninnuzzu nessun accenno alla rivoluzione comunista, né al compagno Stalin. L'argomento si riaffacciò un giorno che Ninnuzzu, scarrozzando l'oste Remo sulla sua potente moto, fece tappa insieme a lui a casa Marrocco. Nel laboratorio di Filomena, oggi, era vuoto il posto della piccinina, tenuta a casa dall'influenza; però il distratto Ninnarieddu, di questo vuoto, nemmeno se ne accorse: tanto poco, invero, lui vedeva la piccinina, pure quando lei ci si trovava, là, sotto ai suoi occhi! Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): Ed ha accolto con un sorriso di compiacenza le congratulazioni che a quattr'occhi ha creduto di venirle a porgere l'avvocatino Aricò; ma sì! d'essersi liberata, dopo tutto, checché ne dica il signor parroco, di quell'animalone lì, che le ingombrava la casa. Non aveva detto lei, che il male sarebbe stato soltanto per il ritorno di lui, perché per il resto, che fossero venute le bambine, tanto piacere? Sino al confine di Grazia Deledda (1910): — Tu hai scritto!... — gridò Francesco, battendo le mani sul lenzuolo; ed ella trasalì come se egli l'avesse percossa, ma sollevò la testa, con la solita fierezza, e le parve di essersi liberata dall'incubo. Ora occorreva solo difendersi davanti a Francesco. Balzò giù dal letto e stette dritta e ferma davanti a lui fissandolo in viso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per liberata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: liberate, liberati, liberato, liberava. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: librata, liberta. Altri scarti con resto non consecutivo: libra, lieta, lira, irata, irta, berta, beata, beat, beta, erta. |
Parole con "liberata" |
Finiscono con "liberata": deliberata. |
Contengono "liberata": deliberatamente. |
Parole contenute in "liberata" |
era, rata, ibera, libera. Contenute all'inverso: are, tar, tare. |
Incastri |
Inserito nella parola demente dà DEliberataMENTE. |
Inserendo al suo interno ori si ha LIBERAToriA; con lizza si ha LIBERAlizzaTA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "liberata" si può ottenere dalle seguenti coppie: liberai/aiata, liberal/alata, liberare/areata, liberano/nota, liberavi/vita, liberavo/vota. |
Usando "liberata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: celibe * = cerata; semilibera * = semita; * tale = liberale; * tali = liberali; * tare = liberare; * tante = liberante; * tanti = liberanti; * tarli = liberarli; * tarlo = liberarlo; * tarsi = liberarsi; * tasse = liberasse; * tassi = liberassi; * tasti = liberasti; * talismi = liberalismi; * talismo = liberalismo; * tasserò = liberassero; * talmente = liberalmente. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "liberata" si può ottenere dalle seguenti coppie: libere/errata, libererà/areata, liberano/onta, liberare/erta. |
Usando "liberata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = liberare; * attiva = liberativa; * attive = liberative; * attivi = liberativi; * attivo = liberativo; * attore = liberatore; * attori = liberatori; * attrice = liberatrice; * attrici = liberatrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "liberata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: liberal * = alata; * nota = liberano; * areata = liberare; * vita = liberavi; * vota = liberavo; semita * = semilibera. |
Sciarade incatenate |
La parola "liberata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: libera+rata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"liberata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: libra/eta, lieta/bra, lira/beta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: liberarvi, liberasse, liberassero, liberassi, liberassimo, liberaste, liberasti « liberata » liberate, liberati, liberativa, liberative, liberativi, liberativo, liberato |
Parole di otto lettere: liberali, liberano, liberare « liberata » liberate, liberati, liberato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): acquacedrata, idrata, deidrata, crioidrata, disidrata, cilindrata, aerata « liberata (atarebil) » deliberata, alberata, inalberata, sgomberata, oberata, riverberata, suberata |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIB, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |