Ho deciso che devo liberarmi di tutta la cianfrusaglia accumulata in soffitta. |
Non so come fare: devo liberarmi da questo senso di colpa che mi attanaglia! |
Il mio avversario allentò all'improvviso la presa e così riuscii a liberarmi. |
Devo liberarmi di quella vecchia automobile, ormai è tutta arrugginita! |
Al solo pensiero di liberarmi per sempre di quel cretino, sono sovreccitato oltre ogni limite. |
Avevo un'insopprimibile voglia di liberarmi da tutto e tutti. |
La persona che mi sta accanto è una feroce malalingua, debbo liberarmi di lei! |
Giocando agli indiani, mi feci raggrovigliare così stretto con la corda che per liberarmi dovettero utilizzare le forbici. |
Non riesco a liberarmi di quel pensiero: è una vera fissazione. |
Starò meglio nel momento in cui riuscirò a liberarmi da tutti gli intrighi familiari. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Ammanettammo per gioco un amico ma non riuscimmo poi a liberarlo. |
Un amico viticultore procede sempre alle collature dei vini per liberarli dalle impurità e, di conseguenza, per chiarificarli. |
Sono intervenuto per liberarle il giardino dagli insetti. |
La corda s’era impigliata e cercò di liberarla con un forte strattone: oltre a non riuscirci si sbucciò pure il palmo della mano. |
* Lo aiutò a togliere il foulard per liberarne il volto. |
Nel 1848 gli insorti delle Cinque giornate di Milano eressero le barricate e liberarono il Lombardo-Veneto dal dominio austriaco. |
Lo stambecco incornò un albero e non riuscì più a liberarsi. |
Se mi vuoi essere amica, devi liberarti del preconcetto che hai nei miei confronti. |