Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per levino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: devino, lavino, lesino, levano, levigo, levito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: levo, lino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: elevino. |
Parole con "levino" |
Finiscono con "levino": elevino, allevino, rilevino, prelevino, sollevino, risollevino, soprelevino, sopraelevino. |
Parole contenute in "levino" |
evi, lev, levi, vino. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "levino" si può ottenere dalle seguenti coppie: lede/devino, ledi/divino, lepri/privino, lesti/stivino, levitanti/tantino, leviti/tino, levitici/ticino, levito/tono. |
Usando "levino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allevi * = alno; dolevi * = dono; * vinosa = lesa; * vinose = lese; * vinosi = lesi; * vinoso = leso; solevi * = sono; valevi * = vano; alle * = alvino; cale * = cavino; * nota = levita; * noti = leviti; * noto = levito; prole * = provino; scale * = scavino; stile * = stivino; indole * = indovino; * notare = levitare; * notata = levitata; * notate = levitate; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "levino" si può ottenere dalle seguenti coppie: leviate/etano. |
Usando "levino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = levita; * ontica = levitica; * ontici = levitici; * ontico = levitico; * ontiche = levitiche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "levino" si può ottenere dalle seguenti coppie: sale/vinosa, sole/vinoso, dolevi/nodo, elevi/noè, rilevi/nori, valevi/nova. |
Usando "levino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dolevi = nodo; * valevi = nova; vinosa * = sale; vinoso * = sole; nodo * = dolevi; nori * = rilevi; nova * = valevi; * sale = vinosa; * sole = vinoso. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "levino" si può ottenere dalle seguenti coppie: lesa/vinosa, lese/vinose, lesi/vinosi, leso/vinoso, levita/nota, levitante/notante, levitanti/notanti, levitare/notare, levitata/notata, levitate/notate, levitati/notati, levitato/notato, levitazione/notazione, levitazioni/notazioni, leviti/noti, levitino/notino, levito/noto. |
Usando "levino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alvino * = alle; * divino = ledi; * privino = lepri; * stivino = lesti; provino * = prole; stivino * = stile; alno * = allevi; dono * = dolevi; indovino * = indole; * tono = levito; ottavino * = ottale; sono * = solevi; vano * = valevi. |
Sciarade incatenate |
La parola "levino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lev+vino, levi+vino. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "levino" (*) con un'altra parola si può ottenere: ala * = alleviano. |