Forma verbale |
Lavoreremo è una forma del verbo lavorare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di lavorare. |
Informazioni di base |
La parola lavoreremo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: la-vo-re-ré-mo. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lavoreremo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): — Mente mia! guarda.... me ne dimenticavo ed ero venuta apposta! Ho da darvi una buona notizia. Sì.... — e chiamò: — Maria! Vieni qua, figliuola mia.... Su, asciughiamo codeste lagrime; qua a me il fazzoletto. Oh, così.... brava! Dunque, vi do parte e consolazione che la figlia del barone Troisi si marita.... Scommetto che non ve ne importa nulla; ma a me sì, care; perché la signora baronessa, pare impossibile! ha la degnazione di dare ad allestire qua in paese il corredo della figlia, capite? e per buona parte me ne sono tolto il carico io. Cosi lavoreremo tutti, e Dio ci ajuterà. A casa nuova! I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Non avrai più nulla da invidiarci, Marino. D'ora innanzi farai parte della nostra famiglia e tutti lavoreremo pel benessere della nostra piccola colonia. Alla scialuppa, Enrico: più nulla abbiamo da fare qui. — I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): – Sì, ha troppi uomini per poterlo espugnare. Lavoreremo di sperone. Signor Kardec. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lavoreremo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lavorerò, lavoro, laveremo, laverò, lave, lare, laro, loro, avremo, avrò, avere, aver, areremo, arerò, aree, arem, arre, armo, aereo, aero, vorremo, vorrò, vere, vero, ermo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: lavoreremmo. |
Parole contenute in "lavoreremo" |
avo, emo, ere, ore, rem, lavo, remo, eremo. Contenute all'inverso: ero, mere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lavoreremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavorereste/resteremo, lavoreresti/stimo, lavorerete/temo. |
Usando "lavoreremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spalavo * = spareremo; stilavo * = stireremo; impalavo * = impareremo; * mosti = lavoreresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lavoreremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavorerà/remora, lavoreresti/mosti. |
Usando "lavoreremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spareremo * = spalavo; stireremo * = stilavo; impareremo * = impalavo; * stimo = lavoreresti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo pratica chi fa lavoretti in casa, Un lavoretto a Londra, La lavorazione delle pelli, Lavoravano in campi allagati, Lavorava con Gian. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lavorerà, lavorerai, lavoreranno, lavorerebbe, lavorerebbero, lavorerei, lavoreremmo « lavoreremo » lavorereste, lavoreresti, lavorerete, lavorerò, lavoretti, lavoretto, lavori |
Parole di dieci lettere: lavoravamo, lavoravano, lavoravate « lavoreremo » lavorerete, lavoricchi, lavoruccio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scorporeremo, peroreremo, irroreremo, monitoreremo, ristoreremo, esautoreremo, rincuoreremo « lavoreremo (omereroval) » divoreremo, infervoreremo, tempreremo, ritempreremo, compreremo, ricompreremo, stupreremo |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |