Forma verbale |
Lavorerei è una forma del verbo lavorare (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di lavorare. |
Informazioni di base |
La parola lavorerei è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lavorerei per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): — E tutto questo perché in famiglia mi trattano male. Ma io voglio la mia parte di beni. La voglio! Desidero andarmene lontano, mettermi a lavorare tranquillamente. Se non avessi tanti dispiaceri lavorerei, diventerei ricco; ma non ho mai pace, e la mia testa sembra un forno, sempre in fiamme. Tu devi indicarmi qualche rimedio: appena starò bene partirò; tu devi dirlo a mia madre, e devi dirle che mi dia la mia parte di beni.... Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «Non so se sia vero» riprese «che i tuoi affari vanno così male, che hai in mente una cosa orribile. Io intanto sono qui per fare tutto quello che posso. Lavorerei, darei lezioni, patirei la fame! Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): — O che forse esiste un Dio sì buono? — diceva voltandosi nei suoi pensieri come in un nero lenzuolo. — Se esiste, perché, non accetta il mio debito e non attende che io lo paghi a poco a poco con una vita di espiazione? Io non avrei più denaro per me, ma tutta la mia ricchezza sarebbe il tesoro dei poveri. Io farei prosperare questi campi, lavorerei io stesso colla zappa in mano, sotto la sferza del sole, in mezzo ai coloni, dividendo con essi il pane e l'acqua della loro povera mensa. Perché dunque non accetta Iddio questo mio pagamento a soldi a soldi? Se esiste, non vede che io son sincero nel mio dolore e nel mio proponimento? Non vede come io soffro atrocemente? Perché non si crea egli unico giudice in cielo di questo sincero verme della terra? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lavorerei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: lavorerai. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lavori, laverei, lave, lavi, lare, lari, lori, avori, avrei, avere, averi, aver, arerei, aree, arre, arri, aerei, aeri, vorrei, vere, veri. |
Parole contenute in "lavorerei" |
avo, ere, ore, rei, lavo. Contenute all'inverso: ero. |
Incastri |
Si può ottenere da lavori e ere (LAVORereI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lavorerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavora/aerei. |
Usando "lavorerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spalavo * = sparerei; stilavo * = stirerei; impalavo * = imparerei. |
Lucchetti Alterni |
Usando "lavorerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sparerei * = spalavo; stirerei * = stilavo; imparerei * = impalavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"lavorerei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lavori/ree, lori/avere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli avanzi delle lavorazioni, Il residuo inutilizzabile di una lavorazione, Svolge rilassanti lavoretti nel tempo libero, Un lavoretto a Londra, Stabilimento dove si lavorava il cotone. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lavorazione, lavorazioni, lavorerà, lavorerai, lavoreranno, lavorerebbe, lavorerebbero « lavorerei » lavoreremmo, lavoreremo, lavorereste, lavoreresti, lavorerete, lavorerò, lavoretti |
Parole di nove lettere: lavoraste, lavorasti, lavorerai « lavorerei » lavoretti, lavoretto, lavoriamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scorporerei, perorerei, irrorerei, monitorerei, ristorerei, esautorerei, rincuorerei « lavorerei (iereroval) » divorerei, infervorerei, temprerei, ritemprerei, comprerei, ricomprerei, stuprerei |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |