Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Mestieri [Interprete, Investigatore « * » Lettore, Liutaio] |
Informazioni di base |
La parola lavandaio è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lavandaio |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lavandaia, lavandaie. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lavandai. Altri scarti con resto non consecutivo: lavando, lavano, lavai, lavi, lavo, landa, lana, avana, avio, andò, vana, vani, vano, vada, vado. |
Parole contenute in "lavandaio" |
aio, ava, dai, van, lava, andai, lavanda, lavandai. Contenute all'inverso: dna. |
Incastri |
Si può ottenere da lavano e dai (LAVANdaiO); da lavo e andai (LAVandaiO). |
Sciarade incatenate |
La parola "lavandaio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lavanda+aio, lavandai+aio. |
Intarsi e sciarade alterne |
"lavandaio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lavai/andò, landa/avio. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si usa in lavanderia, Un'infiammazione come il ginocchio della lavandaia, Sono annesse alle lavanderie, Ciò che occorre se il lavandino è ingorgato, La pietra nera delle lavagne. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Lavandajo, Curandajo, Purgatore - Lavandajo o Lavandaja è colui o colei che fa i bucati, e gli lava in servigio di chi lo paga. - Curandajo è chi piglia a curar tele gregge, cioè a renderle bianche coi modi e le diligenze da ciò. - Purgatore è colui che rende netti i panni lani, e specialmente camiciole e mutande, purgandoli dalla untuosità del sudore, prima lavandoli, e poi tenendoli a suffumigii di zolfo. [immagine] |
Lavandajo, Bucatajo, Lavatore - Bucatajo e Bucataja si dice colui e colei che fanno i bucati per mercede, andando per le case a prender la roba sudicia, e riportandocela pulita. - Più comuni Lavandajo e Lavandaja, ma anche i primi sono dell'uso. - Notisi però che il Lavandajo, e più specialmente la Lavandaja, possono lavare i panni semplicemente con acqua e sapone senza metterli in bucato col ranno. Chi lava solamente panni di colore è Lavandaja. - La biancheria si dà alla bucataja; i fazzoletti di seta, la roba di lana, alla Lavandaja. - Quello della Bucataja e del Bucatojo è quindi un mestiere più in grande, come quello che richiede maggiori cure e maggior numero d'attrezzi. - Lavatore e Lavatora son coloro che lavano solamente certa specie di roba, e generalmente tengono bottega in città o esercitano in casa il loro mestiere. - «Lavatore e smacchiatore di panni - Lavatora di trine - di guanti.» Costoro non sono nè Lavandaj nè Bucataj. G. F. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lavamano, lavami, lavammo, lavanda, lavandai, lavandaia, lavandaie « lavandaio » lavanderia, lavanderie, lavandeti, lavandeto, lavandini, lavandino, lavando |
Parole di nove lettere: laurotino, lavandaia, lavandaie « lavandaio » lavandeti, lavandeto, lavandini |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): orticaio, porcaio, fiascaio, moscaio, spadaio, bandaio, ghirlandaio « lavandaio (oiadnaval) » guerrafondaio, chiodaio, cardaio, biliardaio, cordaio, tordaio, carciofaio |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |