Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lastricate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lastricare, lastricata, lastricati, lastricato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lastra, lastre, lasca, latrice, latriate, latria, latrie, latri, latrate, latra, latice, lati, latte, larice, lari, lare, laica, lite, astrae, astice, asti, astate, asta, aste, asia, asce, atri, atra, atre, atte, ariate, aria, arie, arcate, arca, arate, arte, aiate, striate, stria, strie, stiate, stia, stie, state, siate, site, scat, tria, trite, trie, trae, tate, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: lastricante, lastricaste. |
Parole con "lastricate" |
Finiscono con "lastricate": rilastricate. |
Parole contenute in "lastricate" |
astri, lastrica. Contenute all'inverso: eta, tac, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lastricate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lastrica/ricaricate, lastrico/ricoricate, lastricai/aiate, lastricare/areate, lastricano/note, lastricare/rete, lastricava/vate, lastricavi/vite. |
Usando "lastricate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * catena = lastrina; * catene = lastrine; * tendo = lastricando; * tenti = lastricanti; * tesse = lastricasse; * tessi = lastricassi; * teste = lastricaste; * testi = lastricasti; * tessero = lastricassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lastricate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lastrina/ancate, lastricano/onte, lastricare/erte. |
Usando "lastricate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = lastricatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lastricate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilastrica/teri. |
Usando "lastricate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = rilastrica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lastricate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lastrina/catena, lastrine/catene, lastrica/atea, lastrico/ateo, lastricando/tendo, lastricanti/tenti, lastricasse/tesse, lastricassero/tessero, lastricassi/tessi, lastricaste/teste, lastricasti/testi. |
Usando "lastricate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lastricatura * = turate; * note = lastricano; * areate = lastricare; * vite = lastricavi; lastrica * = ricaricate; lastrico * = ricoricate; * torite = lastricatori; * uree = lastricature. |
Intarsi e sciarade alterne |
"lastricate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lasca/trite, latrie/scat, latrate/sic. |
Intrecciando le lettere di "lastricate" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = rilastricavate. |