Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «lanciamo», il significato, curiosità, forma del verbo «lanciare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Lanciamo

Forma verbale

Lanciamo è una forma del verbo lanciare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di lanciare.

Informazioni di base

La parola lanciamo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: lan-cià-mo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con lanciamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se sei d'accordo lanciamo la sfida alla conquista della vetta.
  • Per massimizzarne l'effetto, lanciamo la nuova campagna pubblicitaria prima delle feste di Natale.
  • Se siete d'accordo lanciamo le palle nel campo sportivo.
Citazioni da opere letterarie
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Armstrong rientrò con tazza fumante e zucchero. Irving si massaggiò gli occhi, disse: – D'accordo. Stasera usciamo sulle reti e in cartaceo e dedichiamo a Marte la prima pagina. D'accordo. “La navicella misteriosa di Marte”. Scriviamo tutto, scriviamo la verità. Scriviamo che sembra una Soyuz di cento anni fa, che è identica, ma che è impossibile che i Russi siano arrivati su Marte in quel periodo. I Russi lo confermeranno. E allora lanciamo ipotesi. Una civiltà extraterrestre simile alla nostra ha spedito la navicella. Da dove? Mistero. Oppure, una sfasatura temporale: un mondo parallelo con una Russia parallela che riesce a spedire la simil-Soyuz su Marte. Ma succede qualcosa e quel fatto accaduto nell'universo parallelo finisce nel nostro universo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lanciamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lanciano, lanciato, lanciavo, lasciamo, linciamo, sanciamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lancio, lana, limo, anca, animo, ciao.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: lanciammo.
Parole con "lanciamo"
Finiscono con "lanciamo": bilanciamo, rilanciamo, sbilanciamo, controbilanciamo.
Parole contenute in "lanciamo"
amo, ancia, lanci, lancia. Contenute all'inverso: mai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lanciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: latra/tranciamo, latri/trinciamo, lavi/vinciamo, lanciarmi/armiamo, lanciformi/formiamo, lanciare/remo, lanciasti/stimo, lanciate/temo, lanciati/timo, lanciato/tomo.
Usando "lanciamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cola * = conciamo; * mono = lanciano; * more = lanciare; * mota = lanciata; * moti = lanciati; * moto = lanciato; sala * = sanciamo; * mondo = lanciando; * monte = lanciante; * monti = lancianti; * morsi = lanciarsi; * morti = lanciarti; * mosse = lanciasse; * mossi = lanciassi; * mosti = lanciasti; * mobile = lanciabile; * mobili = lanciabili; * motore = lanciatore; * motori = lanciatori; ricola * = riconciamo; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lanciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lanciare/ermo.
Usando "lanciamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trial * = trinciamo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lanciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilanci/amori, rilancia/mori.
Usando "lanciamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = rilanci; mori * = rilancia.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lanciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lanciabile/mobile, lanciabili/mobili, lanciabilità/mobilita, lanciando/mondo, lanciano/mono, lanciante/monte, lancianti/monti, lanciare/more, lanciarsi/morsi, lanciarti/morti, lanciasse/mosse, lanciassero/mossero, lanciassi/mossi, lanciasti/mosti, lanciata/mota, lanciati/moti, lanciato/moto, lanciatore/motore, lanciatori/motori, lanciatrice/motrice, lanciatrici/motrici.
Usando "lanciamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conciamo * = cola; * vinciamo = lavi; * trinciamo = latri; riconciamo * = ricola; lanciarmi * = armiamo; * remo = lanciare; * temo = lanciate; * timo = lanciati; * tomo = lanciato; rimo * = rilancia; * stimo = lanciasti.
Sciarade e composizione
"lanciamo" è formata da: lanci+amo.
Sciarade incatenate
La parola "lanciamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lancia+amo.
Intarsi e sciarade alterne
"lanciamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: limo/anca.
Intrecciando le lettere di "lanciamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = rilanciavamo; bissi * = bilanciassimo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si chiede lanciando una moneta, Si pratica lanciandosi, Lanciano le pubblicazioni, Gioco che consiste nel lanciare dei dardi verso un bersaglio, Vi appoggiava la lancia il cavaliere.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: lanciabombe, lanciabulloni, lanciafiamme, lanciagranate, lanciai, lanciamissili, lanciammo « lanciamo » lanciando, lanciandosi, lanciano, lanciante, lancianti, lanciapiattelli, lanciarazzi
Parole di otto lettere: lancerei, lancetta, lancette « lanciamo » lanciano, lanciare, lanciata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgualciamo, addolciamo, raddolciamo, spulciamo, agganciamo, riagganciamo, sganciamo « lanciamo (omaicnal) » bilanciamo, controbilanciamo, sbilanciamo, rilanciamo, tranciamo, sanciamo, linciamo
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAN, finiscono con O

Commenti sulla voce «lanciamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze