Forma verbale |
Lanciammo è una forma del verbo lanciare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di lanciare. |
Informazioni di base |
La parola lanciammo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lanciammo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Mi duole di dover dire tanto male del mio povero amico, ma devo essere veritiero anche per intendere meglio me stesso. Ricordo quanta intelligenza egli impiegò per ingombrare il nostro piccolo ufficio di fantasticherie che c'impedivano ogni sana operosità. A un dato punto, per iniziare il lavoro in commissione, lanciammo per posta un migliaio di circolari. Guido fece questa riflessione: — Quanti francobolli risparmiati se prima di spedire queste circolari sapessimo quali di esse raggiungeranno le persone che le considereranno! Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Uscimmo da Porta Assisi e ci lanciammo per la bianca strada che costeggia il fiume Ronco. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «È vero che si conosceva fin dai primi anni dello scorso secolo, e che fu perfezionata dalle scoperte di un bravo scienziato italiano, il signor Marconi; ma allora non aveva la potenza d'oggi. I nostri strumenti, perfezionati da molti scienziati, hanno raggiunto una tale forza che noi potremmo corrispondere anche col sole, se lassù vi fossero degli abitanti e dei ricevitori elettrici. Per molti mesi lanciammo onde elettriche senza alcun risultato; un giorno, con nostra grande meraviglia, 27 |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lanciammo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lasciammo, linciammo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lanciamo. Altri scarti con resto non consecutivo: lancio, lana, limo, anca, animo, ciao. |
Parole con "lanciammo" |
Finiscono con "lanciammo": bilanciammo, controbilanciammo, sbilanciammo, rilanciammo. |
Parole contenute in "lanciammo" |
ancia, lanci, lancia. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lanciammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: latra/tranciammo, latri/trinciammo, lanciaste/stemmo. |
Usando "lanciammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cola * = conciammo; ricola * = riconciammo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "lanciammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trial * = trinciammo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "lanciammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conciammo * = cola; * trinciammo = latri; riconciammo * = ricola; * stemmo = lanciaste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Compiono evoluzioni agitando e lanciando i loro stendardi, Si pratica lanciandosi, I soldati armati di lanciafiamme, Lanciano pietre a distanza, Un lanciarazzi maneggevole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lanciabilità, lanciabombe, lanciabulloni, lanciafiamme, lanciagranate, lanciai, lanciamissili « lanciammo » lanciamo, lanciando, lanciandosi, lanciano, lanciante, lancianti, lanciapiattelli |
Parole di nove lettere: lanametro, lanceremo, lancerete « lanciammo » lanciando, lanciante, lancianti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): falciammo, intralciammo, stralciammo, spulciammo, agganciammo, riagganciammo, sganciammo « lanciammo (ommaicnal) » bilanciammo, controbilanciammo, sbilanciammo, rilanciammo, tranciammo, linciammo, cominciammo |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |