Informazioni di base |
La parola lacune è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (nuca). Divisione in sillabe: la-cù-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lacune per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Ciò detto, qualcuno sarebbe forse tentato di trarre conclusioni, e magari anche norme, per la nostra vita quotidiana. Non esistono attorno a noi degli Elias, più o meno realizzati? Non vediamo noi vivere individui ignari di scopo, e negati a ogni forma di autocontrollo e di coscienza? ed essi non già vivono malgrado queste loro lacune, ma precisamente, come Elias, in funzione di esse. La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Mancò poi anche Cipriano; mancarono quel Cosmo che se ne ricordava, e quel Matteo che non se ne ricordava: col valicar dei tempi, nuove disgrazie fecero perdere la memoria di quelle: e però, non fo per dire, ma bisogna chiamarsi obbligati a chi riempie queste importanti lacune della storia col tornare in luce fatti così istruttivi ed esemplari come veri. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Nessun istante si ripeterà mai più, tutto va affrontato all'impronta, re-citato su un canovaccio approssimativo, pieno di lacune, di trappole, di agguati sanguinosi. Sanguinosi per modo di dire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lacune |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lacuna, lagune. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lane, lune, acne, aune. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: nucale, nucali. |
Parole con "lacune" |
Iniziano con "lacune": lacunetta, lacunette. |
Parole contenute in "lacune" |
une. Contenute all'inverso: nuca. |
Lucchetti |
Usando "lacune" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cunetta = latta; * cunette = latte; alla * = alcune. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lacune" si può ottenere dalle seguenti coppie: ila/cunei, ola/cuneo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lacune" si può ottenere dalle seguenti coppie: lai/cunei, lao/cuneo, latta/cunetta, latte/cunette. |
Usando "lacune" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alcune * = alla; * aree = lacunare; * arie = lacunari. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una lacuna della memoria, Versare una lacrimuccia di commozione, L'ortaggio lacrimogeno, Ce n'è di lacrimogeni, Lo sono i vocaboli del ladino (con la d). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lacrimucce, lacrimuccia, lacrimuzza, lacrimuzze, lacuna, lacunare, lacunari « lacune » lacunetta, lacunette, lacunosa, lacunosamente, lacunose, lacunosi, lacunosità |
Parole di sei lettere: lacerò, lacero, lacuna « lacune » ladani, ladano, ladina |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): geofaune, ittiofaune, alofaune, entomofaune, saune, bune, tribune « lacune (enucal) » alcune, dune, fune, monofune, controfune, lagune, digiune |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |