Forma di un Aggettivo |
"lacrimose" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo lacrimoso. |
Informazioni di base |
La parola lacrimose è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lacrimose per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Africa era biondastra, aveva gli occhi color del mare (velato un poco da lacrimose nubi) e la bocca di una garrula rana. Benché piangesse, pensavano gli anziani che qualcuno avrebbe tratto la giovinetta nave al porto dei legittimi imeni. Seguiva America, la quinquilustre; America dalla fluente chioma. Essa era alta ed accesa dal sangue esuberante, onde piaceva agli uomini rossi che amano i vessilli vermigli. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Sciamavano invece i familiari erranti in ogni dove per trovare e ricondurre a casa, sotto le ali di quel bando, i minorenni. E rispondere alle loro domande era forse il principale compito di Pierre e Johnny in quei vacui, tetri giorni nel sempre più incongeniale paese di Castagnole. Erano, otto su dieci, le loro madri, perché il viaggi are era ora a repentaglio di vita per i maschi. Circolavano ed arrivavano per lo più a piedi, qualcuna in bicicletta, qualche altra aveva noleggiato un calessino. Ed erano stanche e intrepide, lacrimose e determinate. - Conoscete un ragazzo di Alba, o Bra, o Asti, che si chiama Aldo, Piero, Sergio? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lacrimose |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lacrimone, lacrimosa, lacrimosi, lacrimoso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lacrime, lari, laro, lare, lame, limose, limo, lime, lise, acro, acre, acme, ariose, arie, armo, arme, arse, crie, cimose, cime, cioè, cose, rime, rise, rose. |
Parole contenute in "lacrimose" |
cri, osé, acri, rimo, lacrimo. Contenute all'inverso: somi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lacrimose" si può ottenere dalle seguenti coppie: lacrimi/mimose, lacrimasti/astiose. |
Usando "lacrimose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seni = lacrimoni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lacrimose" si può ottenere dalle seguenti coppie: lacrimona/anse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lacrimose" si può ottenere dalle seguenti coppie: lacrimi/osei, lacrimoni/seni. |
Usando "lacrimose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lacrimi * = mimose; * astiose = lacrimasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "lacrimose" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lacrimo+osé. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Versare una lacrimuccia di commozione, Ci sono quelli lacrimogeni, Una provincia lacustre lombarda, Pilota imbarcazioni lacustri, Lo sono i vocaboli del ladino (con la d). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lacrimogeni, lacrimogeno, lacrimona, lacrimone, lacrimoni, lacrimosa, lacrimosamente « lacrimose » lacrimosi, lacrimoso, lacrimucce, lacrimuccia, lacrimuzza, lacrimuzze, lacuna |
Parole di nove lettere: lacrimone, lacrimoni, lacrimosa « lacrimose » lacrimosi, lacrimoso, lacunetta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): catramose, squamose, cremose, cimose, limose, mimose, animose « lacrimose (esomircal) » palmose, melmose, gemmose, gommose, grommose, formose, fumose |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |