Forma di un Aggettivo |
"fumose" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo fumoso. |
Informazioni di base |
La parola fumose è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: fu-mó-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fumose per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'edera di Grazia Deledda (1920): Mentre Miale Corbu conduceva Paulu in una specie di loggia coperta, dove una donna serviva caffè e liquori alle persone che si degnavano di visitare il priore, ziu Castigu introduceva Rosa ed Annesa nelle stanze attigue alla cucina. In una di queste stanze dovevano pranzare gli uomini, in un'altra le donne e i fanciulli; in una terza, detta la stanza dei confetti, stavano i dolci, in un'altra il pane. Ed in tutte le stanze, basse e fumose, s'agitavano strane figure di uomini barbuti, che preparavano i taglieri e i coltelli per il banchetto. Anima bianca di Ada Negri (1917): Per qualche tempo, nelle case rustiche, nelle stalle pettegole e fumose, fu un parlottare, un incrociarsi di domande e di supposizioni, un bisbigliar misterioso ed inquieto sulla morte di colei che per tant'anni era vissuta così felice. Vi fu pure chi pregò per lei, semplicemente. Ma presto sopravvennero i primi lavori nei campi e nelle vigne; e quando primavera fece per incanto brillare come smeraldi le folte erbe fra le croci, Rosanna era già dimenticata. Una vita nuova di Fabio Volo (2021): Sapevo di aver detto cose vaghe e fumose, ho provato a scoprirmi: «La verità è che questa crisi è complicata e io non so dove sbattere la testa». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fumose |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: famose, fumosa, fumosi, fumoso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fumé, fuse, uose. |
Parole contenute in "fumose" |
osé, umo, fumo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fumose" si può ottenere dalle seguenti coppie: fumi/mimose, fumari/ariose, fumasti/astiose. |
Usando "fumose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: profumo * = prose. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fumose" si può ottenere dalle seguenti coppie: fumoir/rise. |
Usando "fumose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciuf * = cimose. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fumose" si può ottenere dalle seguenti coppie: parafumo/separa. |
Usando "fumose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * parafumo = separa; separa * = parafumo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fumose" si può ottenere dalle seguenti coppie: fumi/osei. |
Usando "fumose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ariose = fumari; fumi * = mimose; * astiose = fumasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "fumose" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fumo+osé. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si vizia negli ambienti fumosi, Quelle fumogene sottraggono alla vista, Un velo di fumo, Le fanno i funamboli, Lo sport invernale con funambolici salti mortali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fumogena, fumogene, fumogeni, fumogeno, fumoir, fumosa, fumosamente « fumose » fumosi, fumosità, fumoso, funaioli, funambola, funambole, funambolesca |
Parole di sei lettere: fumino, fumoir, fumosa « fumose » fumosi, fumoso, funghi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lacrimose, palmose, melmose, gemmose, gommose, grommose, formose « fumose (esomuf) » schiumose, piumose, spumose, brumose, grumose, manganose, lanose |
Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |