Forma verbale |
Inviterò è una forma del verbo invitare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di invitare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Invischierò, Invischiò « * » Invitò, Inviò] |
Informazioni di base |
La parola inviterò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inviterò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Se il buon o cattivo genio polare verrà a rimproverarmi di aver fatto fare ai suoi figli una morte così atroce, lo inviterò a mettersi in mezzo a cinque dei suoi orsi e vedremo che cosa lasceranno di lui. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): — Bujo? Bujo per lei! Provi ad accendervi una lampadina di fede, con l'olio puro dell'anima. Se questa lampadina manca, noi ci aggiriamo qua, nella vita, come tanti ciechi, con tutta la luce elettrica che abbiamo inventata! Sta bene, benissimo, per la vita, la lampadina elettrica; ma noi, caro signor Meis, abbiamo anche bisogno di quell'altra che ci faccia un po' di luce per la morte. Guardi, io provo anche, certe sere, ad accendere un certo lanternino col vetro rosso; bisogna ingegnarsi in tutti i modi, tentar comunque di vedere. Per ora, mio genero Terenzio è a Napoli. Tornerà fra qualche mese, e allora io la inviterò ad assistere a qualche nostra modesta sedutina, se vuole. E chi sa che quel lanternino... Basta, non voglio dirle altro. L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): — Le scriverò. La inviterò ad assistere alla conferenza. Cosi la vedrò, l'avrò innanzi a me, parlando. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inviterò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inciterò, inviterà. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: invierò. Altri scarti con resto non consecutivo: invito, invio, invero, inie, intero, inter, nitro, nero, vitro, vito, viro, vero. |
Parole contenute in "invitero" |
ero, ter, iter, vite. Contenute all'inverso: ore, reti. |
Incastri |
Si può ottenere da invio e ter (INVIterO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inviterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviabili/abiliterò, inviasse/asseterò, invita/aero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inviterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: invise/estero, invita/attero, invitavo/ovatterò, inviti/ittero, invitte/etero. |
Usando "inviterò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grani * = graviterò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inviterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviti/eroi. |
Usando "inviterò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * asseterò = inviasse; * aio = inviterai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Inviti a battersi, Rende invivibili molte metropoli, Lo invoca il muezzin, Gli invitati alle urne, Si sono invitate da sole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inviterebbero, inviterei, inviteremmo, inviteremo, invitereste, inviteresti, inviterete « inviterò » inviti, invitiamo, invitiate, invitino, invito, invitò, invitta |
Parole di otto lettere: invitavi, invitavo, inviterà « inviterò » invitino, invocano, invocare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): latiterò, cortocircuiterò, seguiterò, perseguiterò, graviterò, eviterò, lieviterò « inviterò (oretivni) » sviterò, avviterò, altero, alterò, ribalterò, asfalterò, riasfalterò |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |