Forma verbale |
Invitano è una forma del verbo invitare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di invitare. |
Informazioni di base |
La parola invitano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: in-vì-ta-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con invitano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): E aveva attesa la «poule des dames», un ballo fatto apposta per le dichiarazioni della femmina al maschio, dichiarazioni a rovescia, negative, ma forse più espressive, se non più sincere, di quelle del maschio alla femmina. Le ballerine scelgono ed invitano esse il cavaliere. E invitano tutti gli indifferenti, e ballano con tutti, fuorché con quello che amano, o che prediligono, o che vogliono conquistare. La fanciulla — se è ingenua davvero — à paura di far quell'invito. La signora non lo fa a bella posta, per dirgli tacitamente, o per fargli credere: — ò paura d'invitarti. Arrossirei, mi tradirei. Storia di una capinera di Giovanni Verga (1894): Giuditta le disse: — Mamma, sai? i signori Valentini c'invitano ad andare con loro alla casina dei Bertoni che son nostri vicini di campagna. Si ballerà, capisci! Sii buonina, via, mamma! Andiamoci.... Che piacere sarà un ballo qui in campagna! — E quella cara Giuditta l'accarezzava con tanta grazia, che sua madre raddolcì immediatamente quell'aria severa. La baciò sorridendo e le disse una sola parola: Pazzerella! Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Lo stupore li paralizzò, la furia li ammutì. L'altro continuava. - Voglio vederli i rossi quando i fascisti li attaccheranno. E la cosa va a capitare, eh? La cosa è in aria. Ma intanto prendono le armi agli azzurri dicendo che essi ne faranno tanto miglior uso. Quelli isolati li spogliano direttamente, quelli in gruppi li invitano educatamente a visitare i loro comandi a Costigliole o a Motta e là vengono rinchiusi e disarmati. Date retta a me, Pierre e, voi: se li incontrate, sparate per primi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invitano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incitano, invitalo, invitato, invitavo, invitino. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inviano. Altri scarti con resto non consecutivo: invito, invia, invio, invano, inia, inno, ivano, ivan, nano, vito, vino, vano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: invitando. |
Parole contenute in "invitano" |
ano, tan, vita, invita. Contenute all'inverso: nati. |
Incastri |
Si può ottenere da invio e tan (INVItanO); da inno e vita (INvitaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invitano" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviabili/abilitano, inviasse/assetano, inviti/titano, invito/totano, invitali/lino, invitati/tino, invitato/tono, invitava/vano, invitavi/vino. |
Usando "invitano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nola = invitala; * noli = invitali; * nolo = invitalo; * nota = invitata; * note = invitate; * noti = invitati; * noto = invitato; * nova = invitava; * odo = invitando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "invitano" si può ottenere dalle seguenti coppie: invitavo/ovattano, invito/ottano, invitte/etano, invitala/alno. |
Usando "invitano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = invitata; * onte = invitate; grani * = gravitano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invitano" si può ottenere dalle seguenti coppie: invita/anoa, invitai/noi, invitala/nola, invitali/noli, invitalo/nolo, invitata/nota, invitate/note, invitati/noti, invitato/noto, invitava/nova. |
Usando "invitano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assetano = inviasse; * lino = invitali; * tino = invitati; * tono = invitato; * vino = invitavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "invitano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: invita+ano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un invitante stuzzichino della cucina spagnola, Gli invitanti stuzzichini della cucina spagnola, Invitare a battersi, Per averne, devi invitarli, Era inviso ai nichilisti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: invitandola, invitandoli, invitandolo, invitandomi, invitandosi, invitandoti, invitandovi « invitano » invitante, invitanti, invitarci, invitare, invitarla, invitarli, invitarlo |
Parole di otto lettere: invitale, invitali, invitalo « invitano » invitare, invitata, invitate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): latitano, cortocircuitano, seguitano, perseguitano, gravitano, evitano, lievitano « invitano (onativni) » svitano, avvitano, ribaltano, asfaltano, riasfaltano, smaltano, appaltano |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |