Forma verbale |
Invidierebbe è una forma del verbo invidiare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di invidiare. |
Informazioni di base |
La parola invidierebbe è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettere più presenti: e (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con invidierebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Perché ci voglio entrare con mio cugino. Lei tace, non si commuove. Non pensa quale emozione trovarsi sola, in una caverna, con lui? Ha resistito Lei al fascino di mio cugino? Due occhi che vanno al cuore. E che spirito! N'è inzuppato, poverino. Non parliamo d'eleganza. È un Watteau, mio cugino. Dev'essere tutto bianco e rosa, un impasto di coldcream, un fondant! Non le pare? Dica, non m'invidierebbe se diventassi contessa Salvador? Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): — Ecco un boccone che anche l'Emiro di Bukara ci invidierebbe, — mormorò il gigante. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invidierebbe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: insidierebbe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: invii, invierebbe, inie, indie, indirebbe, indire, indi, idee, idre, nidi, nere, vide, vere, direbbe, dire, erbe. |
Parole con "invidierebbe" |
Iniziano con "invidierebbe": invidierebbero. |
Parole contenute in "invidierebbe" |
ere, idi, ebbe, vidi, invidi, invidie. Contenute all'inverso: rei, bere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invidierebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviasse/assedierebbe, invio/odierebbe, invidiereste/resterebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "invidierebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assedierebbe = inviasse; * eroe = invidierebbero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"invidierebbe" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: indirebbe/vie. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Invidie di mestiere, Invidiose e ostili, Non ha nulla da invidiare, Il veleno dell'invidioso, Un animale che gli insonni invidiano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: invidiavate, invidiavi, invidiavo, invidie, invidierà, invidierai, invidieranno « invidierebbe » invidierebbero, invidierei, invidieremmo, invidieremo, invidiereste, invidieresti, invidierete |
Parole di dodici lettere: invidiassero, invidiassimo, invidieranno « invidierebbe » invidieremmo, invidiereste, invidieresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assedierebbe, riassedierebbe, tedierebbe, falcidierebbe, presidierebbe, insidierebbe, sussidierebbe « invidierebbe (ebbereidivni) » incendierebbe, stipendierebbe, compendierebbe, odierebbe, salmodierebbe, parodierebbe, ripudierebbe |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |