Forma verbale |
Invidiasse è una forma del verbo invidiare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di invidiare. |
Informazioni di base |
La parola invidiasse è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Per quanto non invidiasse né il temperamento, né il «lasciatemi stare» di Beatrice, per quanto non credesse alle sue massime di donna pacifica, doveva però confessare, con un piccolo risentimento d'invidia, che quella bambocciona era più fortunata di lei. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invidiasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insidiasse, invidiassi, invidiaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: invidie, invii, inviasse, invia, invise, invase, inia, inie, india, indisse, indie, indi, nidi, nasse, vide, visse, disse. |
Parole con "invidiasse" |
Iniziano con "invidiasse": invidiassero. |
Parole contenute in "invidiasse" |
dia, idi, asse, vidi, invidi, invidia. Contenute all'inverso: sai, essa, essai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invidiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviasse/assediasse, invio/odiasse, invidiamo/mosse, invidiare/resse, invidiaste/stesse, invidiata/tasse, invidiate/tesse, invidiato/tosse, invidiavi/visse, invidiaste/tese. |
Usando "invidiasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = invidiaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invidiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: invidiaste/sete. |
Usando "invidiasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assediasse = inviasse; * mosse = invidiamo; * resse = invidiare; * tesse = invidiate; * tosse = invidiato; * visse = invidiavi; * stesse = invidiaste; * eroe = invidiassero. |
Sciarade e composizione |
"invidiasse" è formata da: invidi+asse. |
Sciarade incatenate |
La parola "invidiasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: invidia+asse. |
Intarsi e sciarade alterne |
"invidiasse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: invia/disse, india/visse, indisse/via. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non ha nulla da invidiare, Un animale che gli insonni invidiano, Felini invidiabili per la vista, Invidie di mestiere, Il messaggio cifrato che i magistrati spartani inviavano ai generali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: invidiamo, invidiando, invidiano, invidiante, invidianti, invidiare, invidiarono « invidiasse » invidiassero, invidiassi, invidiassimo, invidiaste, invidiasti, invidiata, invidiate |
Parole di dieci lettere: invidiando, invidiante, invidianti « invidiasse » invidiassi, invidiaste, invidiasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assediasse, riassediasse, tediasse, falcidiasse, presidiasse, insidiasse, sussidiasse « invidiasse (essaidivni) » incendiasse, stipendiasse, compendiasse, odiasse, salmodiasse, parodiasse, ripudiasse |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |