Aggettivo |
Introduttivo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: introduttiva (femminile singolare); introduttivi (maschile plurale); introduttive (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di introduttivo (preparatorio, di presentazione, iniziale, propedeutico, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola introduttivo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: in-tro-dut-tì-vo. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con introduttivo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per introduttivo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: introduttiva, introduttive, introduttivi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intuivo, intuì, induttivo, indù, indio, indi, itti, itto, irti, irto, iodio, nodi, nodo, notti, noti, noto, trotti, trotto, trovo, trio, tutti, tutto, rodio, rodi, rodo, rotti, rotto, rovo, rutti, rutto, rivo, odio, otto, divo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "introduttivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: introduca/cattivo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "introduttivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cattivo = introduca. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Prefazioni, scritti introduttivi, Introdussero l'uso delle cifre, L'introduzione di un'opera teatrale, Introdursi con l'ago, Introduzioni di opere scritte. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Introduttivo - Agg. Che introduce, Atto ad introdurre. Buon. Fier. Introd. 4. tit. (M.) Coro delle persone astratte, introduttive della giornata. Cavalc. Espos. Simb. 1. 29. Poniamo che la fede viva non consenta principalmente al credere con umane ragioni; sono nientedimeno molte ragioni introduttive e dispositive a fede. E 62. La fede è primogenita infra l'altre virtù, ed ella è cagione ed introduttiva di tutte l'altre. V. anche INTRODUTTORIO. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: introdusse, introdussero, introdussi, introduttiva, introduttivamente, introduttive, introduttivi « introduttivo » introduttore, introduttori, introduttoria, introduttorie, introduttorii, introduttorio, introduttrice |
Parole di dodici lettere: introduttiva, introduttive, introduttivi « introduttivo » introduttore, introduttori, introduzione |
Lista Aggettivi: introdotto, introducibile « introduttivo » introflesso, intronato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): induttivo, antinduttivo, conduttivo, superconduttivo, produttivo, riproduttivo, improduttivo « introduttivo (ovittudortni) » imbruttivo, eruttivo, corruttivo, istruttivo, distruttivo, autodistruttivo, ostruttivo |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |