Forma verbale |
Interpellava è una forma del verbo interpellare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di interpellare. |
Informazioni di base |
La parola interpellava è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Come tante altre abitazioni di Napoli, ricche o povere, casa Serra di Cassano era pronta dal mattino per la veglia di Capodanno. Quasi tutti i saloni sgomberati per le danze, a disposizione persino il salottino cinese della vecchissima principessa Armida Carafa di Maddaloni, lei compresa, in quanto nessuno sarebbe mai stato capace di sloggiarla di là. Ma non dava fastidio: era una piccolissima vecchia sepolta dentro un abito cangiante nero e viola, in testa una cuffia spagnola epoca Viceré d'Ossuna. Se ne stava in un angolo, sferruzzando, se qualcuno l'interpellava, biascicava proverbi. Come profezie. Fontamara di Ignazio Silone (1945): Arrivati al paese trovammo in mezzo alla via il generale Baldissera che gridava e imprecava. D'estate egli usava rattoppar scarpe fino a tarda ora, davanti a casa sua, alla luce del lampione, e la luce gli era mancata. La marmaglia gli aveva circondato il deschetto, gli aveva confuso le subbie, i chiodi, i coltelli, la pece, lo spago, i ritagli di suola, gli aveva versato sui piedi la tinozza di acqua sporca, ed egli bestemmiava ad altissima voce i santi dei dintorni ed interpellava noi che tornavamo dal lavoro per sapere se alla sua età, miope, meritasse di essere privato della luce del lampione, e che cosa la regina Margherita avrebbe pensato di una simile infamia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per interpellava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: interpellata, interpellavi, interpellavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intere, intera, intela, iter, iella, nere, nera, nepe, nepa, nella, tela, pelava, pela. |
Parole con "interpellava" |
Iniziano con "interpellava": interpellavamo, interpellavano, interpellavate. |
Parole contenute in "interpellava" |
ava, ter, ella, lava, inter, interpella. Contenute all'inverso: alle, lepre, valle. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "interpellava" si può ottenere dalle seguenti coppie: interpellai/iva, interpellano/nova, interpellasti/stiva. |
Usando "interpellava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = interpellano; * vate = interpellate; * vanti = interpellanti; * vaste = interpellaste; * vasti = interpellasti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "interpellava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avallerete = interprete. |
Lucchetti Alterni |
Usando "interpellava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = interpellano; * stiva = interpellasti; * anoa = interpellavano; * atea = interpellavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "interpellava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: interpella+ava, interpella+lava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li interpellano i medium, Non interpella il sommelier, Il veicolo per i viaggi interplanetari, L'intero percorso di una pista, Prodotto con latte intero, può essere dolce o piccante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: interpellassimo, interpellaste, interpellasti, interpellata, interpellate, interpellati, interpellato « interpellava » interpellavamo, interpellavano, interpellavate, interpellavi, interpellavo, interpellerà, interpellerai |
Parole di dodici lettere: interpellate, interpellati, interpellato « interpellava » interpellavi, interpellavo, interpellerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scannellava, pennellava, spennellava, scalpellava, strimpellava, appellava, scappellava « interpellava (avallepretni) » spellava, cantarellava, giocherellava, bucherellava, canterellava, trotterellava, girellava |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |