Forma verbale |
Interesso è una forma del verbo interessare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di interessare. |
Informazioni di base |
La parola interesso è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: in-te-rès-so. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: interessò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con interesso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): Pereira sostiene che trovò strano che lei chiamasse il giovanotto Monteiro Rossi, col cognome, come se fossero solo colleghi, comunque non obiettò e cambiò discorso e disse, tanto per dire: pensavo che lei fosse della gioventù salazarista. E lei?, replicò Marta. Oh, fece Pereira, la mia gioventù se n'è andata da un pezzo, quanto alla politica, a parte che non me ne interesso molto, non mi piacciono le persone fanatiche, mi pare che il mondo sia pieno di fanatici. Carthago di Franco Forte (2009): «Non mi interesso di politica, ma di guerra!» ringhiò Annibale sbattendo con forza il pugno sul tavolo. Tutti i delegati cartaginesi sobbalzarono, tranne Istatten, che rimase impassibile. «Quello che voglio sapere è se Cartagine si deciderà a darmi l'appoggio che chiedo da anni, oppure se continuerà a lasciare che sia io a sottomettere Roma. Da solo.» La biondina di Marco Praga (1893): — Orsù, César, come potrei impiegare le ore del pomeriggio? Avete già capito che non mi interesso alle pinacoteche. — Il signor marchese potrà impiegar bene il pomeriggio d'oggi, e benissimo quello di domani, se si trattiene a Milano. — Non so. Tutt'al più sino a domani sera. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per interesso |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: interessa, interesse, interessi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intero, intesso, inteso, iter, isso, nere, nero, nesso, terso, tesso, teso, reso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: intercesso. |
Parole con "interesso" |
Finiscono con "interesso": disinteresso, disinteressò. |
Parole contenute in "interesso" |
ere, ter, esso, inter, intere. Contenute all'inverso: sere. |
Lucchetti |
Usando "interesso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stinte * = stresso; dipinte * = dipresso. |
Lucchetti Alterni |
Usando "interesso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stresso * = stinte; dipresso * = dipinte; * aio = interessai; * ateo = interessate; * avio = interessavi; * astio = interessasti. |
Sciarade e composizione |
"interesso" è formata da: inter+esso. |
Sciarade incatenate |
La parola "interesso" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intere+esso. |
Intarsi e sciarade alterne |
"interesso" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: iter/nesso. |
Intrecciando le lettere di "interesso" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cri = intercessori; * cine = intercessione; * arno = interessarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vive degli interessi dei capitali investiti, Di grande interesse, Un'interfaccia Apple per il trasferimento dati, Un complimento interessato, Tipi freddi ed interessati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: interesseresti, interesserete, interesserò, interessi, interessiamo, interessiate, interessino « interesso » interetnica, interetniche, interetnici, interetnico, intereuropea, intereuropee, intereuropei |
Parole di nove lettere: interessa, interesse, interessi « interesso » interezza, interferì, interfoni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): annesso, riannesso, connesso, interconnesso, sconnesso, disconnesso, spesso « interesso (osseretni) » disinteresso, disinteressò, regresso, pregresso, ingresso, subingresso, congresso |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |