Forma verbale |
Intenderei è una forma del verbo intendere (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di intendere. |
Informazioni di base |
La parola intenderei è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intenderei per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): «Il tempo, signori» esclamò il vecchio frate «domanda un'azione francescana. Ora io non ne vedo segno. Vedo antichi Ordini religiosi che non hanno più forza di agire sulla Società. Vedo una Democrazia Cristiana amministrativa e politica che non ha lo spirito di S. Francesco, che non ama la santa Povertà. Vedo una società di studi francescani; trastulli intellettuali! Io intenderei che noi si provvedesse all'azione francescana. Dico se si vuole una riforma cattolica!» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intenderei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intenderai, intenderci, intendermi, intendersi, intenterei. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: intendere. Altri scarti con resto non consecutivo: intendi, intenerì, intere, interi, inter, inni, indi, iter, iene, ieri, idee, idei, idre, nere, neri, tendi, tenere, teneri, tener, tede, tedi, teri, edere. |
Parole con "intenderei" |
Finiscono con "intenderei": fraintenderei, sovrintenderei, sottintenderei. |
Parole contenute in "intenderei" |
ere, rei, tende, tender, intende, tendere, tenderei, intendere. |
Incastri |
Si può ottenere da intendi e ere (INTENDereI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intenderei" si può ottenere dalle seguenti coppie: integro/gronderei, intere/renderei, inteso/sonderei, intense/sederei, intensi/siderei, intenda/aerei, intendermi/miei. |
Usando "intenderei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = contenderei. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intenderei" si può ottenere dalle seguenti coppie: intendeva/avrei. |
Usando "intenderei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proni * = protenderei. |
Lucchetti Alterni |
Usando "intenderei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonderei = inteso; * gronderei = integro; * sederei = intense; * siderei = intensi; * miei = intendermi. |
Sciarade e composizione |
"intenderei" è formata da: intende+rei. |
Sciarade incatenate |
La parola "intenderei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intende+tenderei, intendere+rei, intendere+tenderei. |
Intarsi e sciarade alterne |
"intenderei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: indi/tenere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: C'è quella di intendere e di volere, Ha una propria intendenza, A volte basta per intendersi, Tecnico che se ne intende di vini, Lo cerca chi è esposto alle intemperie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intenderà, intenderai, intenderanno, intenderci, intendere, intenderebbe, intenderebbero « intenderei » intenderemmo, intenderemo, intendereste, intenderesti, intenderete, intenderla, intenderlo |
Parole di dieci lettere: intendenze, intenderai, intenderci « intenderei » intenderla, intenderlo, intendermi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riprenderei, comprenderei, apprenderei, rapprenderei, sorprenderei, tenderei, pretenderei « intenderei (ierednetni) » fraintenderei, sovrintenderei, sottintenderei, contenderei, protenderei, stenderei, estenderei |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |