Verbo | |
Intascare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è intascato. Il gerundio è intascando. Il participio presente è intascante. Vedi: coniugazione del verbo intascare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di intascare (introitare, guadagnare, riscuotere, incassare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola intascare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: in-ta-scà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intascare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): – Senti, io non chiedo ai miei clienti perché vogliono quello che vogliono. Io non so cosa gli frulla nella testa, domattina me ne tornerò a Napoli e non lo vedrò più. Se vuoi la mia opinione è pazzo, ma non come uno che si conta le dita della mano e le dita sono tre. Un altro tipo di pazzia. Però è un'opinione superficiale, perché non lo conosco affatto, sicché potrei sbagliarmi. Quello che so è che vuole vederti piangere, per cui te lo ripeto, torna a casa... Io mi accontento dell'anticipo, senza intascare il resto, e nessuno si fa male. I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Evviva la bestia! — proruppe il monaco. — Qui la Chiesa che ha da vedere? Le messe si faranno celebrare come prima, anzi meglio di prima! Tu volevi forse intascare le rendite senz'altro? Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): ― Che sarà ben felice d'intascare. I bricconi hanno sempre avuto fortuna. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intascare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intaccare, intascate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: intasare. Altri scarti con resto non consecutivo: intasa, inca, nasca, nasce, tace, tare, asce, acre. |
Parole contenute in "intascare" |
are, care, tasca, intasca. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intascare" si può ottenere dalle seguenti coppie: intasavo/avocare, intascai/ire, intascata/tare. |
Usando "intascare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = intascata; * areate = intascate; * areati = intascati; * areato = intascato; * rendo = intascando; * resse = intascasse; * ressi = intascassi; * reste = intascaste; * resti = intascasti; * ressero = intascassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intascare" si può ottenere dalle seguenti coppie: intascata/atre, intascato/otre. |
Usando "intascare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = intascata; * erte = intascate; * erti = intascati; * erto = intascato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intascare" si può ottenere dalle seguenti coppie: intasca/area, intascata/areata, intascate/areate, intascati/areati, intascato/areato, intascai/rei, intascando/rendo, intascasse/resse, intascassero/ressero, intascassi/ressi, intascaste/reste, intascasti/resti, intascate/rete, intascati/reti. |
Usando "intascare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avocare = intasavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "intascare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intasca+are, intasca+care. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li intascano i professionisti, L'intasca il professionista, Intascate con esproprio, Intasano le città inglesi!, Il sabotaggio effettuato intasando la posta elettronica. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Intascare - V. a. Mettere in tasca. Franc. Sacch. Nov. 147. (C) Antonio, intascato ch'ebbe l'uova, si mette in cammino.
T. Intascare quattrini, dice Guadagnarli in modo per lo meno troppo facile, o prenderli per tenerseli in tasca, quando si potrebbero bene spendere, o si dovrebbe. 2. Trasl. Ridurre in suo potere. Ar. Fur. 17. 65. (C) E al fin sicur che l'Orco non lo 'ntaschi… 3. N. pass. Intascarsi che che sia. Mettere che che sia nella sua tasca o nelle sue tasche. Giust. Gius. nel Ballo. (Gh.) Chè nel disordine Del va via vai Molti s'intascano Anco i cucchiai. 4. Trasl. Entrare. Dittam. 1. 24. (C) Notar ti voglio i cittadini a punto Che meco vedi al tempo che qui intaschi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intasca, intascai, intascammo, intascando, intascano, intascante, intascanti « intascare » intascarono, intascasse, intascassero, intascassi, intascassimo, intascaste, intascasti |
Parole di nove lettere: intasaste, intasasti, intascano « intascare » intascata, intascate, intascati |
Lista Verbi: intarsiare, intasare « intascare » intavolare, integrare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inforcare, porcare, sporcare, cascare, ricascare, infiascare, allascare « intascare (eracsatni) » escare, arabescare, adescare, innescare, disinnescare, pescare, ripescare |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |