Forma di un Aggettivo |
"insana" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo insano. |
Informazioni di base |
La parola insana è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: in-sà-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con insana per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Isotta di Cesare Cantù (1878): Ma una burrasca tale volgevale sossopra l'animo, che fino il pericolo, fin la morte le pareva un nulla, per togliersi un istante a quella, per anticiparsi d'un'ora l'insana ebbrezza della vendetta. Scelti dunque i più sperimentati battelieri, quelli che tante volte, a ritroso del vento, aveano guidato alle sorprese il Medeghino, erasi diretta alla capanna del vecchio per rapirlo, ostaggio d'un tremendo dolore. Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Ma soprattutto, visto che ormai con quella colpa io avevo imparato a convivere, perché ieri mattina invece mi hai preso da una parte e me l'hai detto? Per quale insana ragione mi costringi a riconsiderare adesso la mia rottura con mio fratello? Dopo tutto quello che mi è successo? Lascia fare se ero alterato o no, io ieri ti ho chiesto soltanto questo: perché-me-lo-dici-adesso. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Jorge temeva il secondo libro di Aristotele perché esso forse insegnava davvero a deformare il volto di ogni verità, affinché non diventassimo schiavi dei nostri fantasmi. Forse il compito di chi ama gli uomini è di far ridere della verità, fare ridere la verità, perché l'unica verità è imparare a liberarci dalla passione insana per la verità.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insana |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insane, insani, insano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: ansano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nana. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: insania. |
Parole con "insana" |
Iniziano con "insana": insanabile, insanabili, insanabilità, insanabilmente. |
Parole contenute in "insana" |
ana, san, sana. Contenute all'inverso: nas. |
Incastri |
Inserendo al suo interno lati si ha INSAlatiNA; con lato si ha INSAlatoNA. |
Lucchetti |
Usando "insana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sanavano = invano; * aia = insania; * natura = insatura. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "insana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anasarca = inarca; pini * = pisana; tini * = tisana; * anasarchi = inarchi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insana" si può ottenere dalle seguenti coppie: inno/sanano, invano/sanavano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "insana" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dot = indostana; * poi = insaponai; * alti = insalatina; * alto = insalatona; * pota = insaponata; * poté = insaponate; * poto = insaponato; * ponte = insaponante; * porci = insaponarci; * pormi = insaponarmi; * porsi = insaponarsi; * porti = insaponarti; * porvi = insaponarvi; * poste = insaponaste; * posti = insaponasti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'...insalatiera dei tennisti, Le insalate più variopinte, Un'insalata composta, Si insanguinava nei sacrifici agli dei, L'insalata di Chioggia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insalatucce, insalatuccia, insaldabile, insaldabili, insalubre, insalubri, insalubrità « insana » insanabile, insanabili, insanabilità, insanabilmente, insane, insanguina, insanguinai |
Parole di sei lettere: inondi, inondò, inondo « insana » insane, insani, insano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): baresana, molisana, pisana, risana, tisana, trevisana, malsana « insana (anasni) » campobassana, passacrassana, rossana, siracusana, ragusana, tana, katana |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |