Forma verbale |
Inondato è una forma del verbo inondare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di inondare. |
Aggettivo |
Inondato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: inondata (femminile singolare); inondati (maschile plurale); inondate (femminile plurale). |
Informazioni di base |
La parola inondato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: i-non-dà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inondato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La via del male di Grazia Deledda (1906): Qua e là giacevano rami stroncati dal vento; i tetti coperti di musco giallognolo fumavano. Verso la montagna gruppi di piccole nubi di un grigiorosato si scioglievano sul cielo inondato di sole; i galli cantavano ancora, le galline erranti per le viuzze scuotevano le ali umide, fregavano il becco per terra, sui ciottoli bagnati e lucenti, lo immergevano nell'acqua delle pozzanghere e poi sollevavano la testa quasi per respirare meglio l'aria del mattino. Il nido di Luigi Pirandello (1895): – E che farò io? – domandò Elena strozzata dall'angoscia, mostrando il volto inondato di lacrime. – Che farò io? Non vederla più! È possibile? Ora, dopo tre anni! Come potrò più vivere senza di lei? Che crudeltà inaudita, Dio mio! E uccidimi piuttosto! Parlarmi del bene di mia figlia, a costo del sacrifizio mio! Questa è la maggior crudeltà! Così scusi l'atto mostruoso che sei venuto a compiere! Che posso dirti? Prenditi la figlia, strappamela dalle braccia per non farmela vedere mai più? È possibile? Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Fuori, il sole era caduto dietro i muraglioni del canyon e il cielo si era acceso di un viola intenso, poi di colpo la luce se ne era andata. La temperatura esterna scendeva rapidamente: ora gli strumenti indicavano sessanta gradi centigradi sotto lo zero. Gregor guardò oltre il finestrino dell'abitacolo. Il cielo era inondato di stelle. Milioni di stelle. E Phobos, la piccola luna. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inondato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inondano, inondata, inondate, inondati, inondavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inondo, innato, inno, iodato, iato, nona, nono, nodo, noto, nato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: infondato. |
Parole contenute in "inondato" |
non, dato, onda, inonda. Contenute all'inverso: noni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inondato" si può ottenere dalle seguenti coppie: inondare/areato, inondi/iato, inondai/ito, inondano/noto, inondavi/vito, inondavo/voto. |
Usando "inondato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beino * = bendato; * tono = inondano; * tondo = inondando; * tonte = inondante; * tonti = inondanti; * tosse = inondasse; * tossi = inondassi; * toste = inondaste; * tosti = inondasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inondato" si può ottenere dalle seguenti coppie: inonderà/areato, inondare/erto. |
Usando "inondato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: iononi * = iodato; beoni * = bendato; fini * = fiondato; * otre = inondare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inondato" si può ottenere dalle seguenti coppie: inondando/tondo, inondano/tono, inondante/tonte, inondanti/tonti, inondasse/tosse, inondassi/tossi, inondaste/toste, inondasti/tosti. |
Usando "inondato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bendato * = beino; * noto = inondano; * areato = inondare; * vito = inondavi; * voto = inondavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "inondato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inonda+dato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quello degli argini causa l'inondazione, Inonda vaste zone della Cina, È fredda finché inoperosa, A ora inoltrata, La inopportuna rivelazione di parti della trama di un film. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Inondato - e † INNONDATO. Part. pass. e Agg. Da INONDARE, ecc.
2. (Bot.) Nome dato alle piante che vivono immerse costantemente sott'acqua, come le Najadi; alcuni ranuncoli, ecc. (Mt.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inondassi, inondassimo, inondaste, inondasti, inondata, inondate, inondati « inondato » inondava, inondavamo, inondavano, inondavate, inondavi, inondavo, inondazione |
Parole di otto lettere: inondata, inondate, inondati « inondato » inondava, inondavi, inondavo |
Lista Aggettivi: inoffensivo, inoltrato « inondato » inopinabile, inopinato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifondato, malfondato, infondato, sprofondato, sfondato, fiondato, mondato « inondato (otadnoni) » sfrondato, grondato, sondato, esondato, arrotondato, accodato, scodato |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |