Forma di un Aggettivo |
"inondata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo inondato. |
Informazioni di base |
La parola inondata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: i-non-dà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inondata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Senilità di Italo Svevo (1898): — Amalia! — ripeté egli debolmente, sbigottito dall'evidenza di quel delirio. Le toccò con la mano la spalla. Allora ella si volse. Da prima guardò la mano di cui aveva sentito il contatto, poi lui in faccia; nell'occhio ravvivato dalla febbre null'altro che lo sforzo di vedere, le guance infiammate, le labbra violacee, asciutte, informi come una ferita vecchia che non sa più rimarginare. Poi l'occhio corse alla finestra inondata di sole e subito, forse ferito da tanta luce, ritornò alle gambe nude ove si fermò con attenta curiosità. Arabella di Emilio De Marchi (1888): La vasta cucina inondata da quella gran fiamma d'oro, pareva ancor più disordinata del solito coi suoi sacchi ammonticchiati alla parete, colle sedie scompagnate, che perdevano la paglia, cogli zoccoli, gli sgabelli, le scarpuccie dei bimbi seminate dappertutto, che nessuno pensava di raccattare o almeno di portar via. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): "Vieni, vieni di qui" disse Morel a Drogo "è meglio far presto." Drogo lo seguì per una stretta scala che sfociava nella libera luce, sugli spalti della ridotta. Alla sentinella che incrociava in quel tratto, il tenente Morel fece un cenno, come per dire che le formalità erano inutili. Giovanni si trovò improvvisamente affacciato alla merlatura perimetrale: dinanzi a lui, inondata dalla luce del tramonto, si sprofondava la valle, si aprivano ai suoi occhi i segreti del settentrione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inondata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inondate, inondati, inondato, inondava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: innata, iodata, iota, nona, nota, nata, onta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: infondata. |
Parole contenute in "inondata" |
non, data, onda, inonda, ondata. Contenute all'inverso: noni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inondata" si può ottenere dalle seguenti coppie: inondai/aiata, inondare/areata, inondano/nota, inondavi/vita, inondavo/vota. |
Usando "inondata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beino * = bendata; * tare = inondare; * tante = inondante; * tanti = inondanti; * tasse = inondasse; * tassi = inondassi; * tasti = inondasti; * tasserò = inondassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inondata" si può ottenere dalle seguenti coppie: inonderà/areata, inondano/onta, inondare/erta. |
Usando "inondata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: iononi * = iodata; beoni * = bendata; fini * = fiondata; * atre = inondare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "inondata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bendata * = beino; * nota = inondano; * areata = inondare; * vita = inondavi; * vota = inondavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "inondata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inonda+data, inonda+ondata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Impedisce l'inondazione, Terremoti e inondazioni, Inoltro di posta, La ricerca la mano... inoperosa, Come se non bastasse, inoltre. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inondarono, inondasse, inondassero, inondassi, inondassimo, inondaste, inondasti « inondata » inondate, inondati, inondato, inondava, inondavamo, inondavano, inondavate |
Parole di otto lettere: inoltrai, inondano, inondare « inondata » inondate, inondati, inondato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifondata, malfondata, infondata, sprofondata, sfondata, fiondata, mondata « inondata (atadnoni) » grondata, sondata, esondata, arrotondata, codata, accodata, iodata |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |