Forma verbale |
Inoltriamo è una forma del verbo inoltrare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di inoltrare. |
Informazioni di base |
La parola inoltriamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inoltriamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Lo stato gassoso dei fantasmi di Elisa Franco (2021): «Come sono arrivati tutti a San Luca? Perché ci rimangono?» «Fai tante domande, ragazza.» Aggiusta il tono. «Non ho risposte. Sono contento che non se ne vadano: mi fanno compagnia. E poi li studio.» Mi invita a seguirlo e ci inoltriamo nel grande locale, passando accanto a confessionali dimezzati, frammenti di marmo colorato, pezzi di legno impilati, persino la conca divelta di un fonte battesimale. I miei occhi si agitano d'istinto tutto attorno, nel timore di perdere anche un solo particolare. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Badate che c'inoltriamo in mezzo ad una palude, — disse Pram-Li. — Ci troviamo su di una lingua di terra che da un momento all'altro può finire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inoltriamo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inoltra, inoltro, intimo, inia, ioli, iota, ilio, noli, nola, nolo, notiamo, noti, nota, noto, noria, nori, noia, oliamo, olia, olio, olmo, otri, limo, trim, trio, tramo, tram, timo, rimo, ramo. |
Parole con "inoltriamo" |
Iniziano con "inoltriamo": inoltriamoci. |
Parole contenute in "inoltriamo" |
amo, ria, tria, riamo, inoltri. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inoltriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inoltriate/temo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inoltriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inoltre/erriamo. |
Usando "inoltriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: polloni * = poltriamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "inoltriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = inoltriate. |
Sciarade e composizione |
"inoltriamo" è formata da: inoltri+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "inoltriamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inoltri+riamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Inoltro di posta, Inonda vaste zone della Cina, Negli uffici, inoltrava con aria compressa i plichi, Inoltrato nel tempo, A ora inoltrata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inoltreremmo, inoltreremo, inoltrereste, inoltreresti, inoltrerete, inoltrerò, inoltri « inoltriamo » inoltriamoci, inoltriate, inoltrino, inoltro, inoltrò, inonda, inondai |
Parole di dieci lettere: inoltrasti, inoltrerai, inoltrerei « inoltriamo » inoltriate, inondarono, inondavamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): perpetriamo, arretriamo, arbitriamo, recalcitriamo, nitriamo, filtriamo, infiltriamo « inoltriamo (omairtloni) » poltriamo, entriamo, subentriamo, centriamo, accentriamo, riaccentriamo, decentriamo |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |