Forma verbale |
Innaffiava è una forma del verbo innaffiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di innaffiare. |
Informazioni di base |
La parola innaffiava è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, nn. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con innaffiava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): La Solmo, coi capelli disciolti, quando si pettinava in maniche di camicia, e buttava indietro, con grazioso movimento della testa, parte della chioma nera e folta, legata rasente la nuca con la stringa; o quando, lavata e pettinata, innaffiava le graste di basilico e di garofani su pei terrazzini, orgogliosa di quei folti e rotondeggianti cesti di basilico, che ella accarezzava con le mani per impregnarsele di odore e annusarle deliziata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per innaffiava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annaffiava, innaffiata, innaffiavi, innaffiavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: annaffiavi, annaffiavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inni, inia, naia, fava. |
Parole con "innaffiava" |
Iniziano con "innaffiava": innaffiavamo, innaffiavano, innaffiavate. |
Parole contenute in "innaffiava" |
ava, innaffi, innaffia. Contenute all'inverso: fan, vai, anni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "innaffiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: innaffiai/iva, innaffiano/nova, innaffiasti/stiva, innaffiatura/turava. |
Usando "innaffiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = innaffiano; * vate = innaffiate; * vanti = innaffianti; * vaste = innaffiaste; * vasti = innaffiasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "innaffiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = innaffiano; * stiva = innaffiasti; * anoa = innaffiavano; * atea = innaffiavate. |
Sciarade e composizione |
"innaffiava" è formata da: innaffi+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "innaffiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: innaffia+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il tubo per innaffiare collegato a un rubinetto, Ha patito l'innalzamento dell'età pensionabile, L'inizio del tirocinio, Innalzare mattone su mattone, Iniziò la Riforma protestante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: innaffiatoio, innaffiatore, innaffiatori, innaffiatrice, innaffiatrici, innaffiatura, innaffiature « innaffiava » innaffiavamo, innaffiavano, innaffiavate, innaffiavi, innaffiavo, innaffierà, innaffierai |
Parole di dieci lettere: innaffiate, innaffiati, innaffiato « innaffiava » innaffiavi, innaffiavo, innaffierà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): salmodiava, parodiava, ripudiava, tripudiava, studiava, ristudiava, annaffiava « innaffiava (avaiffanni) » graffiava, rigraffiava, soffiava, gonfiava, sgonfiava, giava, adagiava |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |