Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ingigantiva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Anna, per abitudine, ingigantiva i suoi problemi, ma ormai nessuno l'ascoltava.
- Mio padre ingigantiva sempre le bellezze della sua amata Africa.
- Per attirare l'attenzione ingigantiva le sue problematiche.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il sacramento della penitenza di Federico De Roberto (1888): Se gli uomini avessero potuto leggergli nell'anima in quell'ora; se avessero potuto sospettare il dubbio che vi tenzonava, intanto che egli teneva chini gli sguardi sul messale e le mani congiunte in segno di adorazione?…. In quei momenti, per l'attenzione stessa di cui lo faceva oggetto, il dubbio s'ingigantiva; egli si persuadeva della propria indegnità, dell'ipocrisia che vi era da parte sua nel presumere di farsi curatore di anime, lui che aveva pel primo bisogno di esser guidato!
La vecchia casa di Neera (1900): La nebbia intanto, la strana, fantastica nebbia del novembre milanese, continuava a cadere molle e muta. Sulla piazza di S. Ambrogio, nel lungo viale sotto gli alberi, ogni forma perdendo la precisione del contorno si ingigantiva in una ciclopica visione di masse indecise salienti a toccare il cielo: e talora sembravano palazzi inaccessibili, soggiorno di geni e di fate; tal altra prendevano l'aspetto di monti iperborei sorti improvvisamente a restringere i confini della terra.
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Un istante dopo, vidi la mia matrigna spuntare, affannosa, dal fondo della spiaggia; e dai suoi modi, mi parve d'indovinare con certezza, senza molta difficoltà, il suo pensiero! all'udire, in camera, quel mio saluto supremo “addio per sempre”, ella doveva aver concepito il sospetto ch'io volessi ripassare le famose Colonne d'Ercole, stavolta senza ritorno (del resto, lo dichiaro, io avevo magari anche mirato, in certo modo, a darle a intendere qualche cosa del genere). E adesso, davanti a questa lugubre riviera vuota, il suo sospetto ingigantiva! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingigantiva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingigantirà, ingigantita, ingigantivi, ingigantivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inia, inani, inni, iati, nani, nana, nativa, natia, nati, nata, naia, giava, gina, gita, gaia, anta. |
Parole con "ingigantiva" |
Iniziano con "ingigantiva": ingigantivamo, ingigantivano, ingigantivate. |
Parole contenute in "ingigantiva" |
iva, giga, giganti, ingigantì. Contenute all'inverso: agi, avi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingigantiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingigantii/iva, ingigantisca/scava, ingigantisco/scova, ingigantisti/stiva. |
Usando "ingigantiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = ingigantirà; * varo = ingigantirò; * vate = ingigantite; * varai = ingigantirai; * vasca = ingigantisca; * vaste = ingigantiste; * vasti = ingigantisti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ingigantiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = ingigantirà; * avrò = ingigantirò; * avrai = ingigantirai; * avrei = ingigantirei; * avremo = ingigantiremo; * avrete = ingigantirete; * avranno = ingigantiranno; * avrebbe = ingigantirebbe; * avremmo = ingigantiremmo; * avreste = ingigantireste; * avresti = ingigantiresti; * avrebbero = ingigantirebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingigantiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingigantii/vai, ingigantirà/vara, ingigantirai/varai, ingigantirò/varo, ingigantisca/vasca, ingigantiste/vaste, ingigantisti/vasti, ingigantite/vate. |
Usando "ingigantiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scava = ingigantisca; * scova = ingigantisco; * anoa = ingigantivano; * atea = ingigantivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "ingigantiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingigantì+iva. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.