Informazioni di base |
La parola ingigantirsi è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ingigantirsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma per diventar grande bisogna lavorarsi e tormentarsi e ripulirsi e ingigantirsi quest'anima sola che c'è stata data non so da chi per questi anni brevi di passaggio o d'esilio sulla terra. Per farsi grande l'anima bisogna conoscerne tutte le piccolezze; – per farla pura bisogna vederne tutte le sudicerie; – per farla animosa e forte tutte le paure e le piccole viltà. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingigantirsi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingigantirai, ingigantirei, ingigantissi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ingigantii, inia, inani, inni, iati, nitri, nani, natii, nati, nasi, giri, gasi, antri, ansi, atri, arsi, tiri, tisi. |
Parole contenute in "ingigantirsi" |
tir, giga, tirsi, giganti, ingigantì. Contenute all'inverso: agi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingigantirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingigantisca/scarsi, ingigantisco/scorsi, ingigantita/tarsi, ingigantite/tersi, ingigantiti/tirsi, ingigantito/torsi, ingigantiranno/annosi, ingigantireste/estesi, ingigantirete/etesi, ingigantirò/osi. |
Usando "ingigantirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siete = ingigantirete; * sieste = ingigantireste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingigantirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingigantirà/sia, ingigantireste/sieste, ingigantirete/siete. |
Usando "ingigantirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarsi = ingigantita; * tersi = ingigantite; * torsi = ingigantito; * scarsi = ingigantisca; * scorsi = ingigantisco; * etesi = ingigantirete; * annosi = ingigantiranno; * estesi = ingigantireste. |
Sciarade incatenate |
La parola "ingigantirsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingigantì+tirsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Basta premetterlo per ingigantire ciò che segue, Si inginocchia al confessionale, La cabina con l'inginocchiatoio, Lo inghiottì una balena, Quelle da masticare non si inghiottono. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ingigantiremmo, ingigantiremo, ingigantireste, ingigantiresti, ingigantirete, ingigantirò, ingigantirono « ingigantirsi » ingigantisca, ingigantiscano, ingigantisce, ingigantisci, ingigantisco, ingigantiscono, ingigantisse |
Parole di dodici lettere: ingigantimmo, ingigantirai, ingigantirei « ingigantirsi » ingigantisca, ingigantisce, ingigantisci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): innervosirsi, appassirsi, ispessirsi, tirsi, compatirsi, infoltirsi, sfoltirsi « ingigantirsi (isritnagigni) » garantirsi, impazientirsi, spazientirsi, mentirsi, smentirsi, pentirsi, sentirsi |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |