Forma di un Aggettivo |
"ingialliti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo ingiallito. |
Informazioni di base |
La parola ingialliti è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ingialliti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Suo padre morì alla fine dell'estate di quell'anno. Morì di mattina, mentre i piantoni attaccavano i risultati del concorso nelle bacheche della Prefettura e lui, non lo sapeva ancora, era primo in graduatoria. L'ultima cosa che gli disse, ansimando tra i baffi ingialliti dal respiro acre della malattia, le dita magre di morte e di vecchiaia strette attorno al braccio fino a fargli male, l'ultima cosa che gli disse soffiando forte per coprire il mormorio del prete che gli stava accanto, l'ultima cosa fu: «Ricorda, figlio mio, ricorda: il Senso dello Stato». La Storia di Elsa Morante (1974): «Signora!… non mi riconosce?! io…» incalzava Ida. Ma quella già non le badava più, anzi pareva che non la vedesse e non la udisse, per quanto, al tempo stesso, avesse accelerato l'andatura, nell'atto di scansarsi sospettosamente da lei. Sudava (era piuttosto obesa) e i capelli tagliati corti, grigiastri e ingialliti, le si appiccicavano sulla fronte. La sua mano sinistra, recante la fede «patriottica» d'acciaio, s'aggrappava a pugno su un piccolo portamonete miserabile. Con sé non aveva altro. Senilità di Italo Svevo (1898): La signora Elena s'era seduta di nuovo al suo solito posto al capezzale. Emilio andò a raggiungere il Balli che, appoggiato al davanzale, guardava sulla via. L'uragano che da qualche ora minacciava, continuava ad addensarsi. Sulla via non era caduta ancora una goccia d'acqua. Gli ultimi riflessi del tramonto ingialliti dall'aria torbida, mandavano al selciato e alle case dei riverberi che parevano d'incendio. Il Balli con gli occhi socchiusi guardava e gustava lo strano colore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingialliti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingiallita, ingiallite, ingiallito, ingiallivi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ingiallii. Altri scarti con resto non consecutivo: inia, inali, ialiti, iati, nati, gill, galli, aliti, alti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ingiallirti, ingiallisti. |
Parole contenute in "ingialliti" |
già, liti, gialli, ingiallì. Contenute all'inverso: lai, tilla. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingialliti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiallimenti/mentiti, ingiallirà/rati, ingiallire/reti, ingialliremo/remoti, ingiallivi/viti, ingiallivo/voti. |
Usando "ingialliti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tira = ingiallirà; * tiro = ingiallirò; * tirai = ingiallirai; * tirsi = ingiallirsi; * tiranno = ingialliranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ingialliti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiallirà/arti, ingiallire/erti, ingiallirò/orti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ingialliti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reti = ingiallire; * rati = ingiallirà; * voti = ingiallivo; * remoti = ingialliremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "ingialliti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingiallì+liti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha le dita ingiallite, Statuine che ingialliscono, Superare i limiti o ingigantire, Fa ingiallire la pelle, Ingiuria fatta a Gesù sulla Croce. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ingiallissero, ingiallissi, ingiallissimo, ingialliste, ingiallisti, ingiallita, ingiallite « ingialliti » ingiallito, ingialliva, ingiallivamo, ingiallivano, ingiallivate, ingiallivi, ingiallivo |
Parole di dieci lettere: ingiallirò, ingiallita, ingiallite « ingialliti » ingiallito, ingialliva, ingiallivi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): triliti, stiliti, inciviliti, sviliti, avviliti, incalliti, falliti « ingialliti (itillaigni) » talliti, preraffaelliti, abbelliti, cerebelliti, snelliti, seppelliti, riseppelliti |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |