Forma di un Aggettivo |
"ingiallita" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo ingiallito. |
Informazioni di base |
La parola ingiallita è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-gial-lì-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ingiallita per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Appena aprii la porta della mia stamberga vidi una lettera che era stata introdotta per la fessura e che pareva mi aspettasse sul limitare. Doveva esser lì da qualche tempo perché era ingiallita e coperta di polvere. La raccolsi e l'aprii con ripugnanza. Era senza firma, scritta con calligrafia alterata. La mosca di Luigi Pirandello (1904): Il signor dottore, Sidoro Lopiccolo, scamiciato, spettorato, con una barbaccia di almeno dieci giorni su le guance flosce, e gli occhi gonfi e cisposi, s'aggirava per le stanze, strascicando le ciabatte e reggendo su le braccia una povera malatuccia ingiallita, pelle e ossa, di circa nove anni. Confessioni - Storia di una taciturna di Ada Negri (1917): A quindici, la cattiva digestione dei complicati programmi dei corsi tecnici le aveva ingiallita la pelle, cerchiati gli occhi, resa la bocca amara e impoverito il sangue: per la qual cosa il padre pensò di tenerla in casa ad aiutar la mamma, sempre più gobba e spaurita, nelle faccende domestiche. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingiallita |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingiallirà, ingiallite, ingialliti, ingiallito, ingialliva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inia, inali, inala, naia, nata, gialla, gill, gita, galli, galla, gala, gaia, glia, alla, alita, alta. |
Parole contenute in "ingiallita" |
già, gialli, ingiallì. Contenute all'inverso: lai, tilla. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingiallita" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiallimenti/mentita, ingiallirà/rata, ingiallirei/reità, ingialliremo/remota, ingiallirò/rota, ingiallivi/vita, ingiallivo/vota. |
Usando "ingiallita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = ingiallire; * tara = ingiallirà; * taro = ingiallirò; * tarai = ingiallirai; * tarsi = ingiallirsi; * tasca = ingiallisca; * tasse = ingiallisse; * tassi = ingiallissi; * tasti = ingiallisti; * tasserò = ingiallissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ingiallita" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiallire/erta, ingialliremo/omertà. |
Usando "ingiallita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = ingiallire; * atra = ingiallirà; * atro = ingiallirò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingiallita" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiallii/tai, ingiallirà/tara, ingiallirai/tarai, ingiallire/tare, ingiallirò/taro, ingiallirsi/tarsi, ingiallisca/tasca, ingiallisse/tasse, ingiallissero/tasserò, ingiallissi/tassi, ingiallisti/tasti. |
Usando "ingiallita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rata = ingiallirà; * rota = ingiallirò; * vota = ingiallivo; * remota = ingialliremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha le dita ingiallite, La siccità lo ingiallisce, Basta premetterlo per ingigantire ciò che segue, Fa ingiallire le foglie, L'ingiallimento dovuto a disfunzioni epatiche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ingialliscono, ingiallisse, ingiallissero, ingiallissi, ingiallissimo, ingialliste, ingiallisti « ingiallita » ingiallite, ingialliti, ingiallito, ingialliva, ingiallivamo, ingiallivano, ingiallivate |
Parole di dieci lettere: ingiallirà, ingiallire, ingiallirò « ingiallita » ingiallite, ingialliti, ingiallito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inutilità, disutilità, incivilita, svilita, avvilita, incallita, fallita « ingiallita (atillaigni) » tallita, preraffaellita, abbellita, snellita, seppellita, riseppellita, disseppellita |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |