Forma di un Aggettivo |
"ingenui" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo ingenuo. |
Informazioni di base |
La parola ingenui è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: in-gè-nui. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ingenui per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La giocatrice di Adolfo Albertazzi (1914): Però egli meritava anche scusa, tant'era graziosa e sagace quella signora Claudia; con certi modi ingenui e volontari da far girar la testa a ben altri che a uno sportman non filosofo! Né Claudia stentò molto a introdurre il povero Gianni in un dialogo per cui egli credé meglio finirla e confessarsi innamorato cotto. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Peccato che molti pellegrini cercassero di scheggiare quel prezioso marmo per farsene reliquie; d'altronde, vero è che tutta Bari fioriva di un commercio clandestino di reliquie della manna e della colonna: l'olio d'oliva pugliese e pezzetti di marmo raccolti qua e là servivano bene per abbindolare gli ingenui. Del resto, la città offriva ai visitatori anche ben diverse attrattive. Una serva di Ada Negri (1917): Quegli occhi esotici, ingenui e gai la rendevano quasi bella, malgrado la sgraziata persona, la minuscola treccia color di ruggine attorcigliata sul cucuzzolo senz'ombra di civetteria, il volto brutalmente martellato nel granito rossastro. Passò il tempo, lento ed uguale. Anin era ormai una donna di trentacinque anni, nerboruta e pelosa come un facchino. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingenui |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingenti, ingenua, ingenue, ingenuo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inni, geni. |
Parole con "ingenui" |
Iniziano con "ingenui": ingenuità. |
Parole contenute in "ingenui" |
Contenute all'inverso: une. |
Lucchetti |
Usando "ingenui" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * genuini = inni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ingenui" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iute = ingente. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingenui" si può ottenere dalle seguenti coppie: inni/genuini, inno/genuino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ingentilivano, ingentilivate, ingentilivi, ingentilivo, ingenua, ingenuamente, ingenue « ingenui » ingenuità, ingenuo, ingenuotta, ingenuotte, ingenuotti, ingenuotto, ingerendo |
Parole di sette lettere: ingenti, ingenua, ingenue « ingenui » ingenuo, ingerii, ingessa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): melliflui, rifluì, influì, confluì, superflui, diluì, colui « ingenui (iunegni) » strenui, tenui, attenui, diminuì, sminuì, insinui, continui |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |